- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Il progetto d’assistenza alle donne vittime di violenza parte da Genova

GENOVA – Prende il via da Genova e dalla Liguria un progetto pilota per il contrasto alla violenza economica e psicologica sulle donne. L’iniziativa prevede la consulenza notarile gratuita per le vittime e la formazione ai notai sul tema della violenza economica.
Varata grazie a un protocollo d’intesa siglato dal Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Genova e Chiavari e dal Centro per non subire violenza – Onlus di Genova, si tratta di «un’iniziativa molto importante e un progetto pilota che non a caso parte da Genova e dalla Liguria e che ci auguriamo possa essere esteso a livello nazionale – commenta l’assessore alle Pari opportunità Ilaria Cavo – Il fatto che parta da qui non è casuale perché la rete ligure dei centri antiviolenza, delle istituzioni, del sostegno alla lotta contro la violenza sulle donne è a maglie molto strette e composta da soggetti particolarmente impegnati e attivi sul tema».
Grazie a questo accordo nasce il servizio di consulenza, dedicato alle donne che si rivolgono al Centro per non subire violenza, su temi notarili come questioni di successione, societarie, immobiliari e bancarie.
Il protocollo d’intesa prevede la disponibilità a fornire incontri gratuiti a ciascuna donna inviata dal Centro per non subire violenza e nel caso di ulteriori necessità, una consulenza con compensi professionali calmierati in base alle condizioni economiche e sociali delle clienti.
«Il notariato genovese – aggiunge il Presidente del Consiglio Notarile di Genova e Chiavari Ugo Bechini – ha avvertito come un proprio dovere, quale istituzione dello Stato e presidio di legalità diffuso capillarmente sul territorio, rispondere alla richiesta di collaborazione in questo tema. I notai hanno peraltro nel loro quotidiano bagaglio la difesa del soggetto più debole: la dimestichezza con gli equilibri economici, specie familiari, offre una possibilità di intercettare per tempo le situazioni anomale, frutto di violenze psicologiche, ed avviarle all’assistenza più idonea, prima che siano compiuti atti pregiudizievoli».
«Mentre la violenza fisica o sessuale, come lo stalking – aggiunge la Presidente del Centro per non subire violenza Elisa Pescio – sono ben visibili, quella psicologica e la collegata violenza economica sono più difficili da individuare. Spesso vediamo donne che, mentre cedono alla sconfitta della propria libertà, sacrificano la propria autonomia economica, che è essenziale per la propria libertà. Qui si inserisce il rapporto tra Centro antiviolenza e collegio notarile e la professionalità del singolo notaio, che accetta di aiutare la donna che ha di fronte per aiutarla a non perdere o a riconquistare l’autonomia economica».
Per ulteriori informazioni, visita il sito web della Regione Liguria.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi