- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
CARLO FELICE, STABILE E ARCHIVOLTO: RIECCO IL “QUARTETTO”
Ritorna l’abbonamento “2+2” a prezzo speciale. Angelo Pastore: «puntiamo a venderne cinquecento»
Di Giulio Oglietti
GENOVA – Il Teatro Carlo Felice e il Teatro Stabile di Genova – Teatro dell’Archivolto rinnovano la collaborazione proponendo, dopo il successo degli anni precedenti, “Quartetto” l’abbonamento congiunto a quattro spettacoli (due del cartellone dello Stabile, due di quello del Carlo Felice) a prezzo ridotto (80€). Confermato anche “Quartetto Young”, che offre, a un prezzo ancora inferiore (50€), la possibilità ai ragazzi fino ai 26 anni di spaziare fra prosa, lirica e balletto.
Entrambi gli abbonamenti comprendono due spettacoli a scelta, e due fissi (uno per ogni teatro). «Come fisso abbiamo scelto “Miseria e Nobiltà” – spiega il sovrintendente Maurizio Roi (in foto) – perché rappresenta al meglio l’eccellenza della nostra programmazione, essendo stata scritta su nostra commissione». Il Teatro dell’Archivolto ha optato invece per “Night Bar” di Harold Pinter, in scena dal 20 febbraio al 4 marzo. «Siamo particolarmente legati a “Quartetto” – sottolinea il direttore del Teatro Stabile Angelo Pastore – e puntiamo a venderne cinquecento, cento in più della stagione passata».

Maurizio Roi
Gli spettacoli a scelta proposti dal Carlo Felice sono: il “Concerto sinfonico n.10” (2 marzo); “La rondine” (21-25 marzo); il “Concerto sinfonico n.12” (29 marzo); “La traviata” (2-6 maggio); il “Concerto sinfonico n.15” (11 maggio); “Lucia di Lammermoor” (29 maggio – 5 giugno); “Don Quixote” (15-17 giugno). Lo Stabile e l’Archivolto hanno invece optato per : “Il senso della vita di Emma” (6-11 febbraio, Teatro Duse); “Perlasca, il coraggio di dire no” (7-8 febbraio, sala Mercato); “La paranza dei bambini” (9-11 febbraio, Teatro Modena); “Quello che non ho” (13-18 febbraio, Teatro della Corte); “M come Méliès” (15-18 febbraio, Teatro Modena); “Milite ignoto” (15-16 febbraio, Teatro Duse); “Filumena Marturano” (20-25 febbraio, Teatro della Corte); “Reality” (22-23 febbraio, Sala Mercato); “Intrigo e amore” (27 febbraio-3 marzo, Teatro della Corte); “Cous Cous Klan” (1-2 marzo, Teatro Modena); “Delitto e castigo” (6-11 marzo, Teatro della Corte); “Smith & Wesson” (6-10 marzo, Teatro Modena); “Il padre” (13-18 marzo, Teatro della Corte); “Copenaghen” (13-18 marzo, Teatro Duse); “Dopo il silenzio” (20-25 marzo, Teatro Duse); “Pueblo” (22-24 marzo, Teatro Modena); “O la borsa o la vita” (6-7 aprile, Teatro Modena); “Nessun luogo è lontano” (12-13 aprile, Teatro Modena); “Prometeo” (17-22 aprile, Teatro Duse); “Oblivion: the human jukebox (18-21 aprile, Teatro della Corte); “Acoustic night 18” (3-6 maggio, Teatro della Corte); e “Qualcuno volò sul nido del cuculo” (8-13 maggio, Teatro della Corte).
L’iniziativa, che conferma la sinergia tra le due Istituzioni culturali genovesi, si pone l’obiettivo di avvicinare al Teatro segmenti differenti di pubblico, nel pieno delle linea guida regionale di “fare sistema”.
Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.it2 Commenti
Devi essere loggato per postare un commento Accedi
Lascia un commento
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ultime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Pingback: CARLO FELICE: ROI APRE A IPOTESI DI COLLABORAZIONE CON LO STABILE | Goa Magazine
Pingback: “MISERIA E NOBILTÀ”, TRADIZIONE E CONTEMPORANEITÀ AL CARLO FELICE | Goa Magazine