- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Il weekend al Garage: il programma
GENOVA – Un weekend pieno di spettacoli al Teatro Garage: venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 gennaio andranno in scena “Blink” e “7 minuti”.
Tre giorni, due spettacoli, tre repliche: la proposta per il fine settimana del Teatro Garage prevede la messa in scena di due rappresentazioni drammatiche.
Il programma:
- Venerdì 19 gennaio, ore 21, “Blink” (Compagnia Tedacà).
Lo spettacolo è una finestra sulla drammaturgia britannica contemporanea e racconta la storia d’amore tra Jonah e Sophie. Jonah è un giovane fuggito dalla comunità presbiteriana in cui è nato e cresciuto. Ha con sé un gruzzolo di sterline lasciategli dalla madre e la sua inseparabile reflex.
Sophie, dopo la morte del padre e un licenziamento inaspettato, ha la costante sensazione di diventare invisibile. Un semplice pianerottolo divide gli appartamenti gemelli in cui i due ragazzi, impauriti dal mondo là fuori, trascorrono tutto il giorno.
Unico punto di contatto è il monitor che Sophie consegna anonimamente a Jonah, affinché lui, in un continuo gioco di guardare ed essere guardati, possa spiarla in ogni momento del giorno. Guardare ed essere guardati: un antidoto contro l’invisibilità a cui questo mondo li condanna.
Blink racconta, con ironia e originalità, di due solitudini, tenere, comiche e disperate, e del loro tentativo di incontrarsi e difendersi dal mondo reale.
Una storia d’amore strana e per certi versi filtrata, che indurrà lo spettatore a riflettere su quanto in realtà possa essere meno autentica di una storia d’amore “normale”. - Sabato 20 e domenica 21 gennaio, ore 21, “7 minuti” (compagnia Gli amici di Jachy).
Il testo riprende un fatto di cronaca avvenuto in Francia per raccontare la vita di undici donne, undici operaie, madri, figlie, diverse per età, provenienza, esperienze di vita, paure e ossessioni. Uno spaccato della società di oggi nella quale i lavoratori sono sempre meno tutelati al cospetto di un “padrone” sempre più anonimo.
Cosa sono sette minuti di pausa in meno? Soltanto una piccola rinuncia che una multinazionale, dopo aver acquistato una vecchia e gloriosa azienda tessile, chiede a operaie e impiegate, garantendo, in cambio, che non ci saranno licenziamenti. Chiuse in una stanza a discutere, le donne sono chiamate a decidere se accettare la riduzione della pausa pranzo. Sette minuti sembrano pochi, e la delegata del Consiglio di fabbrica all’inizio è l’unica ad avere dei dubbi, ma poco a poco il dibattito si accende portandole a ripercorrere una a una le proprie vite prima di arrivare al voto.
Il costo d’ingresso è di 12 euro a spettacolo (9 per il ridotto).
Per ulteriori informazioni visita il sito web.
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi