- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Il weekend al Garage: il programma

GENOVA – Un weekend pieno di spettacoli al Teatro Garage: venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 gennaio andranno in scena “Blink” e “7 minuti”.
Tre giorni, due spettacoli, tre repliche: la proposta per il fine settimana del Teatro Garage prevede la messa in scena di due rappresentazioni drammatiche.
Il programma:
- Venerdì 19 gennaio, ore 21, “Blink” (Compagnia Tedacà).
Lo spettacolo è una finestra sulla drammaturgia britannica contemporanea e racconta la storia d’amore tra Jonah e Sophie. Jonah è un giovane fuggito dalla comunità presbiteriana in cui è nato e cresciuto. Ha con sé un gruzzolo di sterline lasciategli dalla madre e la sua inseparabile reflex.
Sophie, dopo la morte del padre e un licenziamento inaspettato, ha la costante sensazione di diventare invisibile. Un semplice pianerottolo divide gli appartamenti gemelli in cui i due ragazzi, impauriti dal mondo là fuori, trascorrono tutto il giorno.
Unico punto di contatto è il monitor che Sophie consegna anonimamente a Jonah, affinché lui, in un continuo gioco di guardare ed essere guardati, possa spiarla in ogni momento del giorno. Guardare ed essere guardati: un antidoto contro l’invisibilità a cui questo mondo li condanna.
Blink racconta, con ironia e originalità, di due solitudini, tenere, comiche e disperate, e del loro tentativo di incontrarsi e difendersi dal mondo reale.
Una storia d’amore strana e per certi versi filtrata, che indurrà lo spettatore a riflettere su quanto in realtà possa essere meno autentica di una storia d’amore “normale”. - Sabato 20 e domenica 21 gennaio, ore 21, “7 minuti” (compagnia Gli amici di Jachy).
Il testo riprende un fatto di cronaca avvenuto in Francia per raccontare la vita di undici donne, undici operaie, madri, figlie, diverse per età, provenienza, esperienze di vita, paure e ossessioni. Uno spaccato della società di oggi nella quale i lavoratori sono sempre meno tutelati al cospetto di un “padrone” sempre più anonimo.
Cosa sono sette minuti di pausa in meno? Soltanto una piccola rinuncia che una multinazionale, dopo aver acquistato una vecchia e gloriosa azienda tessile, chiede a operaie e impiegate, garantendo, in cambio, che non ci saranno licenziamenti. Chiuse in una stanza a discutere, le donne sono chiamate a decidere se accettare la riduzione della pausa pranzo. Sette minuti sembrano pochi, e la delegata del Consiglio di fabbrica all’inizio è l’unica ad avere dei dubbi, ma poco a poco il dibattito si accende portandole a ripercorrere una a una le proprie vite prima di arrivare al voto.
Il costo d’ingresso è di 12 euro a spettacolo (9 per il ridotto).
Per ulteriori informazioni visita il sito web.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto educativo...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi di...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate”: dal 15 al 19 luglio incontri, musica e teatro
GENOVA – Dopo l’anteprima rappresentata dallo spettacolo itinerante su Shakespeare...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Dal 17 al 20 luglio torna a Cogoleto l'”EcoFesta Sociale” della Croce D’Oro
GENOVA – A Sciarborasca nel comune di Cogoleto (Ge), torna...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: rinviata a domenica 27 luglio il boat party conclusivo “Groove Island”
RAPALLO (GE) – A causa di condizioni meteo marine avverse,...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
GLI EUROPE LIVE ALL’ARENA DEL MARE: UN TUFFO POTENTE NEGLI ANNI ’80 PER “ALTRAONDA”
Foto: Cruo/ Altraonda Festival Lunedì 14 luglio al Porto Antico...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi