- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Metaplay: l’iniziativa per avvicinarsi alla storia e all’arte di Genova

GENOVA – Nei mesi di gennaio e febbraio i Musei e le Biblioteche di Genova ospiteranno i lives di giochi di ruolo, ambientati in diverse epoche storiche, in cui i giocatori avranno la possibilità di vivere il grande patrimonio culturale cittadino in modo attivo.
I volontari del Servizio Civile Nazionale, all’interno del progetto “Cultura Giovanidee” propongono l’iniziativa “Metaplay, una partita con la storia”.
Il gioco di ruolo diventa strumento per conoscere luoghi e collezioni in maniera innovativa e inusuale, portando il giocatore ad avvicinarsi al patrimonio artistico della città e a immergersi nella sua storia. L’obiettivo è quello di proporre una modalità originale di fruire dei tradizionali luoghi della cultura genovese, scoprendoli per la prima volta o guardandoli con una prospettiva nuova.
Ciascun partecipante riceverà al momento dell’iscrizione il regolamento di gioco e una scheda dettagliata del personaggio che dovrà interpretare, corredata da informazioni sul periodo storico che sarà chiamato a rivivere. Dovrà quindi creare il proprio costume, adeguato all’ambientazione, e prepararsi a giocare il proprio ruolo all’interno della storia. Nel giorno del gioco non gli resterà che calarsi nella parte, portando a termine la missione che gli è stata assegnata prima degli altri giocatori.
L’iscrizione è gratuita e aperta a tutti i maggiori di 18 anni. La partecipazione a un evento non vincola a presenziare agli altri. Si richiede la prenotazione presso l’indirizzo email metaplaygenova@gmail.com, almeno due settimane prima dell’evento scelto per permettere di organizzazione tutto al meglio. Per ogni evento il numero massimo di partecipanti è di circa 20 persone.
Programma completo:
- 12 Gennaio
“Scienze Crime”
Museo di Storia Naturale “G. Doria” - 20 Gennaio
“Frugone in giallo”
Musei di Nervi – Raccolte Frugone - 3 Febbraio
“Misteri in villa”
Biblioteca Lercari – Villa dei Principi Imperiale di S. Angelo - 9 Febbraio
“Gioco di specchi”
Biblioteca Guerrazzi – Villa Bickley - 24 Febbraio 2018
“Bloody Penny: the mummy tales”
Museo Archeologico di Pegli
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi