- Gusto, iniziative e laboratori al Mercato Orientale di Genova
- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
PARTE L’OPERAZIONE MARE SICURO 2014
Dal 21 giugno al 7 settembre in vigore una serie di norme a tutela del bagnante ma anche del diportista
Di Chiara Bozzo
Nonostante un meteo ballerino, ormai la stagione balneare può dirsi iniziata. E con i primi bagni cresce la necessità di un più accurato controllo del litorale e di chi lo anima, bagnanti e imbarcazioni.
Per assicurare questo scende in campo la Capitaneria di Porto – Guardia Costiera affiancata dai Carabinieri, dalla Guardia di Finanza, con la consueta Operazione Mare Sicuro: una campagna concentrata di informazione, prevenzione e dispiegamento di uomini e mezzi sulle coste e sui litorali. 40 mezzi, distribuiti tra mare e terra, e 160 tra uomini e donne in tutta la regione Liguria.
Daniele Intelisano, capo reparto operativo della Guardia Costiera di Genova, scherza: «Arriviamo quasi sul bagnasciuga». Il dispositivo prevede l’impiego giornaliero, oltre che delle motovedette di soccorso, anche di battelli veloci e gommoni, che saranno in mare, al fine di garantire innanzitutto la presenza di personale in grado di dare indicazioni utili, nonché pronto ad intervenire in caso di emergenza o repressione di condotte che possano mettere a rischio la sicurezza della balneazione e della navigazione da diporto.
Il servizio sarò potenziato in coincidenza con i fine settimana e le festività estive quando si ha la maggiore concentrazione di presenze in mare e sulle spiagge. Ancora Intelisano ricorda quanto, accanto a questo sforzo delle forze dell’ordine, sia necessario il costante aiuto del cittadino «Il numero per le segnalazioni in mare è il 1530, non appena si nota una situazione di pericolo è bene comporlo e poi attendere i soccorsi sul posto così da poter fornire indicazioni sull’accaduto».
Novità anche per i diportisti. Lo scorso anno è entrato in vigore il Bollino Blu, una certificazione adesiva dell’avvenuto controllo in mare delle dotazioni di sicurezza ed i documenti di bordo, così da evitare ulteriori controlli durante la stagione estiva. Da questo 2014 i proprietari di imbarcazioni potranno richiedere il controllo per ottenere il Bollino anche sulla banchina. «Nel 2013 c’è stata una grande adesione, abbiamo rilasciato quasi 4000 bollini. Vogliamo confermare questi numeri».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Zena Hip Hop Connection”: prossimo appuntamento il 21 settembre con Disme e Young Slash
GENOVA – Torna “Zena Hip Hop Connection – Periferie in...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
“Tutta un’altra rotta!”; il viaggio nella storia di Castello d’Albertis con Marco Rinaldi
GENOVA – Domenica 21 settembre a Castello d’Albertis la visita...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
“Arcipelago lettori”: il percorso che rende strade e piazze luoghi di lettura
GENOVA – In arrivo i primi tre appuntamenti di “Arcipelago...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento con la GOG nell’ambito di Quartopianeta Festival il 21 e 28 settembre
GENOVA – La GOG – Giovine Orchestra Genovese rinnova il proprio impegno...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Il Festival Abracadabra a Villa Bombrini: “Il respiro delle statue” sabato 20 settembre
GENOVA – A Villa Bombrini, nell’ambito del Festival Abracadabra, andrà...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Al Teatro dell’Ortica va in scena “Nostalgia. Il dolore del ritorno”
GENOVA – Domenica 21 settembre, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
L’European Mobility Week prosegue con incontri e iniziative per lo sviluppo di una mobilità sostenibile
GENOVA – Continua la European Mobility Week a Genova con...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Asl3 per la giornata Mondiale dell’Alzheimer, l’incontro e il confronto con gli esperti
GENOVA – In occasione della giornata mondiale dell’Alzheimer i...
- 19 Settembre 2025
- 0
-
INAUGURATO IL 65° SALONE NAUTICO. BUCCI: «SIAMO TRA LE TRE MANIFESTAZIONI DI SETTORE PIÙ IMPORTANTI AL MONDO»
Avvenuta ieri, 18 settembre, la cerimonia di apertura della...
- 19 Settembre 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi