- Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
- Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
CONCERTI, TEATRO E MAGIA: IL NATALE SUL BISAGNO

Si inizia a respirare aria di festa in bassa val Bisagno, con una serie di eventi gratuiti organizzati dal Municipio tra venerdì 1 dicembre e l’Epifania
Di Giulio Oglietti
GENOVA – Rock, mercatini, animazioni, ma anche musica classica, proiezioni e danza: il calendario degli eventi natalizi Municipio III bassa val Bisagno è ricco, eterogeneo ma soprattutto gratuito. «Gli spettacoli, rivolti sia ai bambini, sia agli adulti, sono ad accesso libero – spiega Arianna Cesarone, assessore con deleghe alla Cultura, alle Manifestazioni e al Tempo libero del Municipio III – senza alcuna barriera. E ci siamo riusciti con una spesa bassissima, coinvolgendo le associazioni del territorio, istituti comprensivi e scuole».

Il Coro Daneo
Si parte venerdì 1 dicembre alla Biblioteca Lercari con il concerto, alle 17, “Don Milani, Maestro” del Coro Daneo (in foto), che riprenderà, negli arrangiamenti musicali del Maestro Gianni Martini, il sogno di democrazia e partecipazione di Don Lorenzo Milani. Giovedì 7 dicembre, oltre all’inaugurazione della pista di pattinaggio in piazza Martinez (ore 16), i bambini dell’Istituto Comprensivo Marassi decoreranno l’albero di Natale di piazza Galileo Ferraris. Altri quattro alberi (allestiti entro il 4 dicembre) saranno decorati dalle scuole: martedì 12 in prossimità dell’ascensore di Quezzi (dagli alunni dell’Istituto Comprensorio di Quezzi); mercoledì 13 in piazzetta Pedegoli (dalla Scuola dell’infanzia Glicine)e in piazza Manzoni (dalla Scuola dell’infanzia Luzzati) e, giovedì 14, in piazza Martinez (dall’Istituto Comprensivo Terralba).
Magia, Teatro e musica da domenica 10 a venerdì 15 dicembre nel salone del Municipio, con l’esilarante show di Mago Fabius (domenica 10, ore 17), con lo spettacolo dialettale della Compagnia Teatrale San Fruttuoso (mercoledì 13) e con l’esibizione del Trio Abc (venerdì 15, ore 21), che ripercorreranno cent’anni di musica in parallelo con gli avvenimenti storici. Da venerdì 15 a domenica 17, l’ex Mercato di corso Sardegna si trasformerà in un villaggio di Babbo Natale, grazie all’associazione Musica e Magia: tra le casette del borgo, sarà possibile svolgere diverse attività, come un laboratorio di riciclo creativo. Venerdì 15 e sabato 16, nel cortile della scuola Marconi, l’Istituto Comprensorio di Terralba organizza un mercatino natalizio mentre, venerdì pomeriggio (ore 15), i soci della Biblioteca Podestà di scambieranno gli auguri di Natale.

La Filarmonica San Fruttuoso
Doppio appuntamento, sabato 16 e domenica 17 dicembre, con la Compagnia Teatrale I Conviviali nel Forte Santa Tecla: dalle 14.30, cinque spettacoli di natale, di una durata di un’ora circa ciascuno. Tra Marassi, il mercato Romagnosi e piazza Galileo Ferraris sfilerà, sabato 16 dicembre, la Filarmonica San Fruttuoso (in foto), in un concerto itinerante che prenderà il via alle ore 15. L’esibizione sarà replicata domenica 17, tra Terralba, piazza Martinez, piazza Manzoni e via Borgo degli Incrociati. Il clima natalizio entrerà anche nel salone del Municipio, sabato 16 (ore 21) con il Coro Daneo e domenica 17 (ore 21) con il concerto natalizio del Trio D’Archi del Carlo Felice.
Le danze della tradizione natalizia dell’associazione Passi e Ripassi animerà piazza Martinez dalle 17 di lunedì 18 dicembre mentre, nella Sala Giannubilo della biblioteca Lercari venerdì 22 dicembre (ore 15), sarà proiettato il capolavoro di Frank Capra “La vita è meravigliosa”. Sempre venerdì (ore 21), ritmi jazz avvolgeranno il salone del Municipio, con il concerto della Filarmonica San Fruttuoso. L’evento che andrà a chiudere questo ricco calendario sarà lo spettacolo “Viva la Befana”, messo in scena dagli attori del Teatro Garage sabato 6 gennaio dalle ore 17.

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itMessaggi correlati
Un commento
Devi essere loggato per postare un commento Accedi
Lascia un commento
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ultime Notizie
-
“LA LUNA & LE SUE ECLISSI 2”: IL PARCO DELL’ANTOLA DIVENTA IL PUNTO DI OSSERVAZIONE DI UNO DEI FENOMENI PIÙ RARI
Domenica 7 settembre è stata organizzata una serata tra studio,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di ieri,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rapallo e musica: nuovo appuntamento del “Festival Organistico Internazionale” oggi 29 agosto con l’organista Thomas Ospital
RAPALLO(GE) – Oggi, 29 agosto, Rapallo sarà sede della 27°...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità, favorevoli...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
SARZANA SI PREPARA AL “FESTIVAL DELLA MENTE”: TRE GIORNI PER ESPLORARE L’INVISIBILE
Dal 29 al 31 agosto lo spezzino torna ad ospitare...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle nuove...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Disabilità: con Asef e Omnibus l’iniziativa per imparare ad essere autonomi e sicuri di sè in vacanza
GENOVA – Autodeterminazione, autostima, benessere nella costruzione di nuove e...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità,...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Pingback: Natale a Genova: cosa fare in città