- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
CONCERTI, TEATRO E MAGIA: IL NATALE SUL BISAGNO

Si inizia a respirare aria di festa in bassa val Bisagno, con una serie di eventi gratuiti organizzati dal Municipio tra venerdì 1 dicembre e l’Epifania
Di Giulio Oglietti
GENOVA – Rock, mercatini, animazioni, ma anche musica classica, proiezioni e danza: il calendario degli eventi natalizi Municipio III bassa val Bisagno è ricco, eterogeneo ma soprattutto gratuito. «Gli spettacoli, rivolti sia ai bambini, sia agli adulti, sono ad accesso libero – spiega Arianna Cesarone, assessore con deleghe alla Cultura, alle Manifestazioni e al Tempo libero del Municipio III – senza alcuna barriera. E ci siamo riusciti con una spesa bassissima, coinvolgendo le associazioni del territorio, istituti comprensivi e scuole».

Il Coro Daneo
Si parte venerdì 1 dicembre alla Biblioteca Lercari con il concerto, alle 17, “Don Milani, Maestro” del Coro Daneo (in foto), che riprenderà, negli arrangiamenti musicali del Maestro Gianni Martini, il sogno di democrazia e partecipazione di Don Lorenzo Milani. Giovedì 7 dicembre, oltre all’inaugurazione della pista di pattinaggio in piazza Martinez (ore 16), i bambini dell’Istituto Comprensivo Marassi decoreranno l’albero di Natale di piazza Galileo Ferraris. Altri quattro alberi (allestiti entro il 4 dicembre) saranno decorati dalle scuole: martedì 12 in prossimità dell’ascensore di Quezzi (dagli alunni dell’Istituto Comprensorio di Quezzi); mercoledì 13 in piazzetta Pedegoli (dalla Scuola dell’infanzia Glicine)e in piazza Manzoni (dalla Scuola dell’infanzia Luzzati) e, giovedì 14, in piazza Martinez (dall’Istituto Comprensivo Terralba).
Magia, Teatro e musica da domenica 10 a venerdì 15 dicembre nel salone del Municipio, con l’esilarante show di Mago Fabius (domenica 10, ore 17), con lo spettacolo dialettale della Compagnia Teatrale San Fruttuoso (mercoledì 13) e con l’esibizione del Trio Abc (venerdì 15, ore 21), che ripercorreranno cent’anni di musica in parallelo con gli avvenimenti storici. Da venerdì 15 a domenica 17, l’ex Mercato di corso Sardegna si trasformerà in un villaggio di Babbo Natale, grazie all’associazione Musica e Magia: tra le casette del borgo, sarà possibile svolgere diverse attività, come un laboratorio di riciclo creativo. Venerdì 15 e sabato 16, nel cortile della scuola Marconi, l’Istituto Comprensorio di Terralba organizza un mercatino natalizio mentre, venerdì pomeriggio (ore 15), i soci della Biblioteca Podestà di scambieranno gli auguri di Natale.

La Filarmonica San Fruttuoso
Doppio appuntamento, sabato 16 e domenica 17 dicembre, con la Compagnia Teatrale I Conviviali nel Forte Santa Tecla: dalle 14.30, cinque spettacoli di natale, di una durata di un’ora circa ciascuno. Tra Marassi, il mercato Romagnosi e piazza Galileo Ferraris sfilerà, sabato 16 dicembre, la Filarmonica San Fruttuoso (in foto), in un concerto itinerante che prenderà il via alle ore 15. L’esibizione sarà replicata domenica 17, tra Terralba, piazza Martinez, piazza Manzoni e via Borgo degli Incrociati. Il clima natalizio entrerà anche nel salone del Municipio, sabato 16 (ore 21) con il Coro Daneo e domenica 17 (ore 21) con il concerto natalizio del Trio D’Archi del Carlo Felice.
Le danze della tradizione natalizia dell’associazione Passi e Ripassi animerà piazza Martinez dalle 17 di lunedì 18 dicembre mentre, nella Sala Giannubilo della biblioteca Lercari venerdì 22 dicembre (ore 15), sarà proiettato il capolavoro di Frank Capra “La vita è meravigliosa”. Sempre venerdì (ore 21), ritmi jazz avvolgeranno il salone del Municipio, con il concerto della Filarmonica San Fruttuoso. L’evento che andrà a chiudere questo ricco calendario sarà lo spettacolo “Viva la Befana”, messo in scena dagli attori del Teatro Garage sabato 6 gennaio dalle ore 17.

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itMessaggi correlati
Un commento
Devi essere loggato per postare un commento Accedi
Lascia un commento
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Pingback: Natale a Genova: cosa fare in città