- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Teatro Govi: weekend tra clowneria, dialettale e “Chez moi mes chers”
GENOVA – Comincia questa sera il weekend del Teatro Rina e Gilberto Govi con “Chez moi mes chers”, per poi proseguire domani con “Bianca+237” e terminare domenica pomeriggio con il dialettale di “Cosa succede a Grittafrita?”.
Per la VII Rassegna Mario Alessandri andrà in scena, venerdì 17 novembre, “Chez moi mes chers” della Compagnia del Salmone. Diretto da Fabrizio Gambineri, lo spettacolo parla della grande festa che si svolge nella piazza principale del paese di Moichez. Una band suonerà le canzoni di Luigi Rizza, in una parata di venditrici ambulanti di negatività, difetti e vizi. La loro tecnica di vendita è al tempo stesso suadente e aggressiva: non parlano da un podio, ma si intrufolano in mezzo alla gente, faccia a faccia, alla ricerca di un contatto fisico tanto intimidatorio quanto, spesso, efficace. Per contro, anche la Band è efficacemente agguerrita allo scopo di rintuzzare con efficacia i maligni attacchi delle venditrici di tentazioni. Il prezzo del biglietto è di 12€ intero, 10€ ridotto.
Sabato 18 novembre sarà il turno di “Bianca + 237… ogni creatura ha la sua misura”, spettacolo della Compagnia Joujoux Folies, vincitore del Premio Otello Sarzi 2017 (premio Giuria dei Bambini), è dedicato ai bambini, ma è in grado di far sognare anche i più grandi attraverso teatro danza, clowneria e acrobatica aerea. Di e con Simone Tositori e Valeria Chiara Puppo, regia di Enrico Vezzelli. I costumi sono di Silvia Testa, Disegno e luci di Federico Canibus, illustrazioni di Matteo Merli. Il prezzo del biglietto è di 6€.
Domenica 19 novembre alle ore 15 torna la commedia dialettale della Compagnia dell’Allegria con “Cosa Succede a Grittafrita?”, di Danilo Vialardi con la regia di Giberto Lanzarotti. La commedia si svolge interamente nell’unica osteria/albergo, del borgo marinaro di Grittafrita, dove regna sovrana la miseria. Gli unici pasti che si consumano sono a base di pesce, e i vari personaggi che si susseguono pensano solo a bere vino, che nessuno paga. Tra questi personaggi se ne distinguono in particolare due: uno è Gioxe Pappafigo, capitato “quasi per caso” nel borgo e che nasconde una verità che tiene in una borsetta appesa al collo, l’altro è il Dr. Ernesto Pillola, che all’apparenza sembra “rincitrullito”. Le donne del paese decidono di svelare il mistero della borsa del Pappafigo ed ordiscono una trama che le porterà ad un finale di commedia col botto. Il prezzo del biglietto è di 10€, 8€ ridotto, 6€ gli under 14.
Per ulteriori informazioni:
010 74 04 707
biglietteria@teatrogovi.it
www.teatrogovi.com
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’ARTE DEL FALLIMENTO COME FRATTURA POLITICA: ANTONIO TAGLIARINI ALLA TOSSE PER «RIDARE LUCE ALLO SFIGATO CHE C’È IN NOI». L’INTERVISTA
Il 6 e il 7 novembre il pluripremiato performer torna...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Frankenstein – History of hate”, il Mostro Siamo Noi: Motus delinea la mappa dell’orrore al Teatro Modena
di Francesca Lituania GENOVA – Cosa accade quando la società...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi