- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
ACQUARIO: SABATO IL “BATTESIMO” DI PESTO

L’Acquario di Genova festeggia Pesto, il cucciolo di foca nato lo scorso 13 agosto, con un pomeriggio ricco di iniziative
GENOVA – Sabato 18 novembre “Pesto”, il cucciolo di foca dell’Acquario di Genova, entrerà ufficialmente nella vasca espositiva. Per l’occasione, l’Acquario organizza una festa con la partecipazione, in veste di madrina, di Veronica Pivetti.
L’attrice ha aderito con entusiasmo in via amicale all’originale proposta di fare la madrina del cucciolo e contribuirà con la sua presenza alla divulgazione del progetto di conservazione della foca monaca mediterranea (Monachus monachus), specie ad altissimo rischio di estinzione, di cui la foca vitulina ospite dell’Acquario di Genova è ambasciatrice. L’amatissima protagonista di “Provaci ancora Prof!” (la popolare serie televisiva di Rai 1 di cui è andata in onda la settima stagione),è uno dei volti più apprezzati della fiction italiana. Attrice di successo ma anche appassionata di scrittura, ha presentato a gennaio 2017 il suo secondo libro autobiografico dal titolo “Mai all’altezza. Come sentirsi inadeguata e felice”.
Dalle ore 14 alle ore 17 un esperto sarà a disposizione davanti alla vasca delle foche per raccontare i progressi del cucciolo e informare sul progetto di conservazione in favore della foca monaca. Alle ore 15.45 nel Padiglione Cetacei ci sarà la festa vera e propria, con il taglio della torta da parte della madrina Veronica Pivetti. Prima del taglio della torta il pubblico potrà assistere a due momenti speciali in occasione della festa di Pesto, il cui nome è un omaggio alla genovesità e al rinomato condimento a base di basilico: l’esibizione dei “Buio Pesto” e una mini edizione del “Genoa Pesto World Championship”.

I “Buio Pesto”
I Buio Pesto (in foto), la più grande e divertente band dialettale ligure degli ultimi 20 anni, eseguirà un brano inedito appositamente composto per il cucciolo di foca, dal titolo “Il piccolo Pesto”. Autori della canzone sono Massimo Morini e Massimo Bosso. Dal 1995 ad oggi i Buio Pesto hanno venduto 90.000 dischi (Disco d’Oro alla carriera), hanno eseguito 900 concerti, per un pubblico di oltre 1.350.000 spettatori ed hanno raccolto 220.000 euro per beneficenza. Tutti i loro 11 album pubblicati sono stati al primo posto della classifica di vendita in Liguria e sono quarti assoluti nella storia della musica genovese.
Altro momento speciale della festa sarà la sfida Genoa Pesto World Championship, ovvero il Campionato Mondiale del Pesto organizzato ogni due anni dall’Associazione Culturale dei Palati Fini. In occasione del battesimo di Pesto non poteva mancare una sfida estemporanea a colpi di mortaio e pestello, in attesa dell’appuntamento ufficiale della manifestazione, previsto a marzo 2018. Sugli sfidanti verrà mantenuto il riserbo fino all’ultimo. La sfida sarà accompagnata dalle note dell’ “Inno del Pesto” eseguito dagli autori stessi, i Buio Pesto.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
GENOVA – Il MOG Mercato Orientale Genova compie sei anni e si...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Una storia d’amore tra sogno e realtà: al Teatro Instabile domenica 18 maggio “Nati sotto il segno del Sakura”
GENOVA – Sbarca a Genova un’esperienza magica e indimenticabile: domenica...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92 anni,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MEI compie tre anni: il 10 e l’11 maggio eventi e aperture gratuite per l’anniversario dell’apertura
GENOVA – In occasione del suo terzo anniversario, il Museo...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
SI CHIUDE “EUROFLORA 2025”: NELL’ULTIMA GIORNATA PREMIATI I VINCITORI DELL’EDIZIONE DELLA “SVOLTA”
Il tredicesimo appuntamento della manifestazione genovese si è concluso con...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
VENERDÌ 9 MAGGIO IL QUARTETTO DI CREMONA AL TEATRO MODENA PER LO SPECIALE CONCERTO GRATUITO DI FRIENDS OF GENOA
Al celebre ensemble seguiranno sul palco il tenore Francesco Meli...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Al Teatro Garage venerdì 9 maggio “La fine di tutte le cose”, una riflessione esistenziale sul disordine dei nostri tempi
GENOVA – Venerdì 9 maggio 2025, alle ore 21, al...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi