- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
“Liguria che spettacolo”: al via il teatro nelle scuole dell’Archivolto

GENOVA – Il teatro ragazzi e l’educazione al teatro costituiscono da sempre parte integrante dell’attività del Teatro dell’Archivolto, che promuove rassegne di teatro ragazzi indirizzate alle scuole sia nella propria sede a Genova che in altre città del territorio ligure, grazie alla collaborazione con Amministrazioni Comunali e Istituti Scolastici delle quattro province.
In questa stagione 2017/18, che vede il Teatro dell’Archivolto lavorare per la prima volta a fianco del Teatro Stabile di Genova, l’attività sul territorio ligure è stata ulteriormente intensificata, assumendo la dimensione di un vero e proprio circuito regionale per le scuole, che da qui ad aprile 2018 andrà a toccare le città di Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Imperia, Diano Marina, Alassio, Cairo Montenotte, Savona, Varazze, Millesimo, Masone, Santa Margherita Ligure, Rapallo, Chiavari e Sestri Levante.
Denominato “Liguria che spettacolo!” e curato dall’attore e regista Giorgio Scaramuzzino, responsabile del settore teatro ragazzi dell’Archivolto, il progetto è articolato in diverse rassegne proposte in matinée, alternando spettacoli destinati agli allievi delle materne e delle elementari, estremamente giocosi e ispirati alle storie di personaggi come la Pimpa o Giulio Coniglio, ad altri destinati ai ragazzi delle scuole medie e superiori, in cui attraverso il linguaggio teatrale si affrontano tematiche come il razzismo, la lotta alla mafia, l’immigrazione.
Gli spettacoli presentati sono principalmente produzioni del Teatro dell’Archivolto stesso, a cominciare dalla triade proposta la prossima settimana a Savona, che ospita la rassegna per la prima volta il 7, 8 e 9 novembre presso il Teatro Don Bosco: in programma “Abbecedario – l’alfabeto a teatro”, con Giorgio Scaramuzzino e la calligrafa Francesca Biasetton (7 novembre ore 10.30), “Pimpa Cappuccetto Rosso” di Altan con Gabriella Picciau (8 novembre ore 10.30) e “Senza sponda” di Giorgio Scaramuzzino (9 novembre ore 10.30), che mette a confronto storie di immigrazione di ieri e di oggi.
Per restare all’interno della provincia savonese, “Pimpa Cappuccetto Rosso” sarà presentato anche a Cairo Montenotte il 13 dicembre presso il Palazzo di Città (il Comune di Cairo mette a disposizione anche un bus navetta per i plessi scolastici decentrati), e il 16 gennaio presso il Teatro Parrocchiale di Varazze mentre ad Alassio per i più piccoli sarà presentato il 14 dicembre “La mia amica Nuvola Olga”, tratto dalle storie di Nicoletta Costa e interpretato da Gabriella Picciau.
Sono invece dedicati agli studenti dai dieci anni in su gli spettacoli di Giorgio Scaramuzzino “Razza di italiani! Storie di ebrei nell’Italia fascista”, in scena ad Alassio il 30 gennaio e a Cairo Montenotte il 20 febbraio, e “Dentro gli spari – una storia di mafia”, ad Alassio l’8 marzo e a Varazze il 20 marzo. Da sottolineare che i Comuni di Alassio e Varazze (che ospiterà anche “Ma che bella differenza – la diversità spiegata ai bambini” il 5 aprile) collaborano con il Teatro dell’Archivolto per la prima volta.
A novembre prende il via anche la programmazione nelle città di Imperia e provincia, mentre le rassegne nel levante genovese si svolgeranno principalmente nella seconda parte dell’anno (calendario completo su www.archivolto.it).
Gli spettacoli iniziano alle ore 10.30, biglietti 6 euro.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
010 6592228
010 6592214
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità Euroflora...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in 33...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Mostra “Muse ed eroine. La donna nell’arte giapponese tra ‘600 e ‘800” dal 17 maggio al Museo d’Arte Orientale E. Chiossone
GENOVA – Apre sabato 17 maggio, e sarà visitabile fino al...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
In scena commedie in genovese all’Auditorium Montale e al Teatro Govi
GENOVA – Due commedie in genovese in programma per il...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Anteprima di “Mission: Impossible – The Final Reckoning” il 19 maggio al cinema Odeon
GENOVA – Torna Ethan Hunt e con lui le missioni impossibili. “Mission: Impossible –...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
“ACOUSTIC NIGHT” SPEGNE 25 CANDELINE: BEPPE GAMBETTA TORNA LIVE CON IL MEGLIO DELLA MUSICA “ROOTS”
Tre serate già sold out per celebrare la musica in...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
100 IMMAGINI PER I 100 ANNI DI “OSSI DI SEPPIA”: PALAZZO DUCALE OMAGGIA MONTALE CON LA MOSTRA “MERIGGIARE PALLIDO E ASSORTO”
Dal 13 maggio al 29 giugno nel Sottoporticato di Piazza...
- Pubblicato a Maggio 13, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi