- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
LUZZATI: SETTIMANA DI SWING, FOLK, MOSTRE E APERITIVI
GENOVA – Settimana colma di iniziative per i Giardini Luzzati, che inizierà domani con la giornata dedicata a Teresa Mattei e la classica serata swing del giovedì. Venerdì, sabato e domenica si alterneranno momenti di musica live (con Guy Dale e i Barbagrammi) con aperitivi musicali e con il corso di Agricoltura Biodinamica, per terminare con l’inaugurazione della mostra fotografica “Febbre dell’oro e Diritti negati”.
La giornata “Teresa Mattei”, partigiana e costituente, comincia alle 11 allo slargo davanti alla scuola Garaventa-Gallo con la Cerimonia di intitolazione della piazzetta a Teresa Mattei, per poi proseguire alle 12.15 ai Giardini Luzzati con il monologo teatrale “Dio ti vede, Marx no” del Teatro della Tosse. Seguirà la proiezione del video “Le ragazze del ’46” a cura di Senonoraquando Genova. Nel pomeriggio sono in programma visite guidate (dalle 15 alle 17.30) alla mostra “Donne al voto. Partigiane, elettrici, costituenti”, con la curatrice Anita Ginella; il laboratorio per bambini “La treccia della pace” (ore 16.30) a cura di Il Ce.sto e la presentazione del libro “Le mille. I primati delle donne” (ore 17.30) a cura di E. Rizzo, con Daniela Domenici, introduce Elena Fiorini. La giornata terminerà con un aperitivo musicale (ore 18.45) accompagnato dalle danze popolari dei Sulemurié e con “Luzzati in Swing” (ore 21), con i “Lindy Plotterz” a creare un’atmosfera retrò, con musica swing anni Venti e lindy hop.

I Barbagrammi
Le iniziative di venerdì 20 inizieranno alle 17 con le tradizionali visite archeologiche al sito dei Giardini Luzzati. Alle 21 i “piudidue +d2” apriranno “Mute Swimmer”, progetto folk/alternative rock di Guy Dale (in foto di copertina), che lo descrive come «un atto di sabotaggio, uno scherzo, un errabondo inno all’amore e al dubbio». Sabato 21 ottobre prenderà il via il Laboratorio di Agricoltura Biodinamica, un corso sul campo per gestire con metodi ecologici l’Orto Luzzati. Alle 22 toccherà alle musiche da strada in dialetto dei “Barbagrammi” (in foto), accompagnati dal “batteraio magico”.
Domenica sarà inaugurata la mostra fotografica “Febbre dell’oro e Diritti negati – viaggio tra le miniere del mondo a cura di source”. L’esposizione – in allestimento fino al 9 novembre – racconta cosa si nasconde dietro a gioielli e apparati elettronici, in un viaggio con gli occhi di chi subisce l’imposizione di una maniera e di chi difende le popolazioni locali dagli abusi dei grandi colossi minerari.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“LA TOSSE IN FAMIGLIA”, LA NUOVA RASSEGNA DEDICATA AI BAMBINI: SPETTACOLI E LABORATORI PENSATI PER I PIÙ PICCOLI
Prende il via il ricco calendario di appuntamenti che dal...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Leviathan” di Andrey Zvyagintsev chiude la rassegna del Sivori dedicata a Moby Dick
GENOVA – Si conclude oggi, 5 novembre, la rassegna “Moby...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
GENOVA – Il Politeama Genovese accoglie sul suo palco il...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Resistere e Creare al Teatro della Tosse, quattro esibizioni dal 6 al 9 novembre
GENOVA – Resistere e Creare, la rassegna di danza internazionale...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Rachel Z & Omar Hakim Trio ospiti alla Claque nell’ambito di Gezmataz, il festival dedicato alla musica jazz
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti della 22esima edizione di Gezmataz...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Mercoledì Scienza all’Auditorium dell’Acquario con la proiezione di “L’albero di Tesla” di Giorgio Magarò
GENOVA – L’Auditorium dell’Acquario alle 17 di oggi, 5 novembre,...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
L’Orchestra del Carlo Felice al Sociale di Camogli: ospite Bagdat Abilkhanov, primo violino dell’orchestra kazaka
CAMOGLI (GE) – Il Sociale di Camogli accoglie nuovamente sul...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi