- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Piazza Matteotti: tornano gli stand di “Sapori al Ducale”

GENOVA – Un ventaglio di produzioni tipiche che solleticano il palato dei buongustai renderà Piazza Matteotti il centro dell’enogastronomia di eccellenza Sabato 14 e domenica 15 ottobre: gli oltre 30 stand rimarranno aperti al pubblico dalle 10 alle 20. Il meglio dei prodotti tipici italiani in mostra e in vendita, con un’attenzione particolare alla specifica realtà di piccole produzioni di grande valore: è questa l’essenza che da oltre dieci anni contrassegna l’appuntamento mensile di “Sapori al Ducale”.
Oltre trenta stand e dieci Regioni rappresentate per raccontare, attraverso un percorso gastronomico, la splendida varietà culinaria italiana, rispettosa della stagionalità e dell’impegno di coloro che dedicano il loro lavoro a valorizzare la qualità e genuinità delle materie prime.
Davvero infinite le specialità che si potranno trovare tra gli stand degli artigiani agroalimentari coinvolti: dai vini del Monferrato al pregiati formaggi vaccini campani, all’olio extravergine di oliva del Ponente Ligure, dal riso vercellese alla liquirizia grezza calabrese, dalla pasticceria secca ligure ai taralli pugliesi lavorati a mano. Ed ancora formaggi freschi e stagionati, olive taggiasche, miele e prodotti dell’alveare, conserve di frutta e verdure, confetture, sughi, salse, spezie e tisane, pesto, conserve ittiche, e molto, molto, ancora.
Proseguono, inoltre, le visite guidate proposte in occasione della mostra mercato. Sabato 14 ottobre alle ore 10.30 sarà la volta di uno dei percorsi più suggestivi alla scoperta del periodo di maggior splendore della Superba, Genova signora dei mari: “Assaggi di Genova Medievale” vi racconterà la storia della città fra i monumenti che la caratterizzavano e le storie dei suoi personaggi principali, come per esempio la casa di Cristoforo Colombo, le bellissime Torri di Porta Soprana che coronavano le Mura del Barbarossa, il tempietto di Giano con la storia del suo nome, il particolarissimo Chiostro triangolare di Sant’Agostino e l’imponente mole della Cattedrale di San Lorenzo, ricca d’arte, storia e leggende. La visita turistica è gratuita (le prenotazioni si effettuano preferibilmente dal sito www.saporialducale.it, ma è anche possibile presentarsi direttamente in Piazza Matteotti 15 minuti prima dell’inizio della visita).
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi