- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
LA MANHATTAN MULTIETNICA DI “DISGRACED” AL TEATRO DELLA TOSSE

Tensioni, aperture, pregiudizi tra diverse identità etniche. Al Teatro della Tosse arriva “Disgraced”, tragedia di Ayad Akhtar tradotta e diretta da Jacopo Gassmann
GENOVA – Martedì 10 ottobre alle ore 20.30 debutta in Prima Nazionale al Teatro della Tosse “Disgraced”, testo di Ayad Akhtar, autore americano di origini pakistane, vincitore del Pulitzer 2013 per il teatro, tra i maggiori successi drammaturgici degli ultimi anni. La traduzione e la regia sono di Jacopo Gassmann.
Lo spettacolo, coprodotto dal Teatro della Tosse di Genova e dal Teatro di Roma – Teatro Nazionale, sarà rappresentato – dopo l’anteprima estiva a Milano – per la prima volta in Italia. Resterà in scena al Teatro della Tosse fino al 20 ottobre, per poi spostarsi al Teatro India di Roma dal 6 al 18 marzo.
Disgraced è una moderna tragedia greca, ambientata in una Manhattan ricca, colta e iberale. Il testo ruota intorno a temi di fortissima attualità come le tensioni tra le fedi e il mondo odierno, la necessaria convivenza tra diverse identità etniche. Toccherà sia le possibili aperture, sia le ipocrisie e i pregiudizi che – come sottolineato dalla critica – persistono anche nelle cerchie culturali più progressiste. Uno dei testi più complessi di Ayad Akhtar, autore nato negli Stati Uniti ma di origini pakistane.
La storia narra dell’avvocato americano, con origini pakistane, Amir Kapoor, che scala i gradini del successo, allontanandosi sempre più dalle sue radici. Quando lui e la moglie decidono di invitare a cena il curatore d’arte Isaac, con sua moglie Jory, inizia una conversazione, dapprima amichevole, poi accesa su alcune delle più complesse questioni del dibattito politico religioso contemporanei.
La traduzione e la regia sono di Jacopo Gassmann, con Hossein Taheri, Francesco Villano, Lisa Galantini, Saba Anglana e Lorenzo De Moor come attori protagonisti. La scena firmata da Nicolas Bovey riproduce un ricco appartamento dell’Upper East Side di New York arredato alla moda. Le luci sono di Gianni Staropoli, video di Alfredo Costa, i costumi sono firmati da Daniela De Blasio. Assistente alla regia Mario Scandale e assistente scenografa Nathalie Deana.
I possessori del biglietto dello spettacolo Disgraced al Teatro della Tosse potranno assistere alle repliche dirette da Martin Kusej al Teatro Carignano di Torino dal 9 al 29 ottobre al prezzo ridotto di € 10,00.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi