- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Festival Nuovo Cinema Europa: al via l’ottava edizione
GENOVA – Ritorna il Festival Nuovo Cinema Europa, kermesse internazionale che mette in mostra le nuove promesse della scena cinematografica europea. Da lunedì 2 a domenica 8 ottobre, in diverse sedi della città (tra cui il Teatro Altrove), si svolgeranno proiezioni, laboratori, workshop, dibattiti, eventi e mostre che – novità di quest’anno – coinvolgeranno, oltre agli adulti, anche i bambini.
Il progetto, diretto da Angela Ferrari, sarà inaugurato al Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti con la proiezione-concerto dell’Inferno (1911) di Padovan, Bertolini e De Liguoro, il primo lungometraggio del cinema italiano. Saranno “le prime” il leitmotiv del Festival: la sezione centrale, che si svilupperà al Teatro Altrove, sarà dedicata ai registi esordienti, protagonisti del cinema europeo contemporaneo. Il programma conterrà opere prime prodotte negli ultimi due anni, in concorso per il Premio del Pubblico e per il Premio della Giuria.
Gianluca e Massimiliano De Serio. Credit: cinematografo.it
A far parte della giuria saranno anche i gemelli Gianluca e Massimiliano De Serio (in foto), saliti alla ribalta proprio grazie al successo della loro opera prima: “Sette opere di misericordia”. Altra novità di quest’edizione sarà la sezione dedicata al cinema europeo di attualità, con un dibattito sul tema delle migrazioni. Nell’occasione sarà presentato “Die Migrantigen” (Austria 2017) del regista iraniano Arman T. Riahi.
Una mini rassegna di opere prime spagnole è dedicata invece al tema “Storie e Canzoni”, per evidenziare il ruolo della musica come elemento naturale della narrazione: “María (y los demás)” di Nely Reguera (in foto di copertina, 2016), “La muerte en La Alcarria” di Fernando Pomares (2015), e “La puerta abierta” di Marina Seresesky (2016).
A completare il programma sarà “Cinepassioni – Storie di immagini e collezionismo”, la mostra in corso alla Loggia della Mercanzia, curata da Luca Malavasi e organizzata dal Comune di Genova. Sono inoltre previsti ingressi ridotti, visite guidate e laboratori per i più piccoli, nell’ambito della “Notte Bianca dei Bambini”.
Altra “prima” dell’ottava edizione del Festival è il Premio d’Artista “Voce alla Regia!”, una scultura realizzata per il Festival da Corrado Zeni, ideata in collaborazione con la galleria d’arte contemporanea Guidi&Schoen. Il Festival è sostenuto dal Comune di Genova, curato dall’associazione culturale “Profondità di Campo” e organizzato con “Laboratorio Probabile Bellamy” e gli Istituti di Cultura Europei: Alliance Française Galliera de Genes, Institut Français Italia, Centro Culturale Ceco, Centro Culturale Italo-Austriaco, Forum Austriaco di Cultura, Goethe-Institut Genua e Instituto Cervantes di Milano con la Fundación SGAE. Partecipa anche l’Università di Genova.
Per il programma completo, clicca QUI.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“LA TOSSE IN FAMIGLIA”, LA NUOVA RASSEGNA DEDICATA AI BAMBINI: SPETTACOLI E LABORATORI PENSATI PER I PIÙ PICCOLI
Prende il via il ricco calendario di appuntamenti che dal...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Leviathan” di Andrey Zvyagintsev chiude la rassegna del Sivori dedicata a Moby Dick
GENOVA – Si conclude oggi, 5 novembre, la rassegna “Moby...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
GENOVA – Il Politeama Genovese accoglie sul suo palco il...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Resistere e Creare al Teatro della Tosse, quattro esibizioni dal 6 al 9 novembre
GENOVA – Resistere e Creare, la rassegna di danza internazionale...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Rachel Z & Omar Hakim Trio ospiti alla Claque nell’ambito di Gezmataz, il festival dedicato alla musica jazz
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti della 22esima edizione di Gezmataz...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Mercoledì Scienza all’Auditorium dell’Acquario con la proiezione di “L’albero di Tesla” di Giorgio Magarò
GENOVA – L’Auditorium dell’Acquario alle 17 di oggi, 5 novembre,...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
L’Orchestra del Carlo Felice al Sociale di Camogli: ospite Bagdat Abilkhanov, primo violino dell’orchestra kazaka
CAMOGLI (GE) – Il Sociale di Camogli accoglie nuovamente sul...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi