- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
CAPITALE EUROPEA DELLO SPORT: GENOVA SI CANDIDA PER IL 2023

Dopo Milano nel 2009 e Torino nel 2015, Genova si propone ufficialmente a “Capitale Europea dello Sport” per l’edizione del 2023
GENOVA – Genova si candida ufficialmente a Capitale Europea dello Sport. L’iniziativa, promossa da Aces Europe – associazione no profit con sede a Bruxelles – prevede la consegna del premio “European Capital of Sport”.
La Superba è la prima (su cinque, numero massimo di partecipanti) a candidarsi per l’edizione del 2023, e dovrà presentare un dossier che sarà in seguito analizzato da tre università appartenenti a tre paesi non partecipanti al concorso. Le università restituiranno una graduatoria delle cinque candidature, e le prime due della lista saranno visitate a ottobre 2019. La città vincitrice sarà comunicata a novembre 2019, e a novembre 2022 si terrà al Parlamento Europeo la cerimonia di consegna della bandiera dalla città vincitrice dell’edizione 2022 (le città in ballottaggio per quest’edizione sono Den Haag e Lisbona) alla vincitrice del 2023.
L’ultima città italiana a esser stata scelta come Capitale Europea dello Sport è stata Torino sotto l’amministrazione Fassino nel 2015, che ha succeduto Milano (2009) sotto l’amministrazione Moratti. Nel 2018 sarà il turno di Sofia, nel 2019 di Budapest e nel 2020 di Malaga.
In occasione della presentazione della candidatura, a cui hanno partecipato anche Alberto Cirio (Eurodeputato), Stefano Anzalone (assessore allo Sport) e Francesco Lupattelli (Presidente di Aces Europe), il Sindaco Marco Bucci ha evidenziato come la città di Genova possieda un’importante prerogativa che la distingue dalle altre candidate: gli sport d’acqua. Prosegue affermando come lo sport sia una componente fondamentale per tutte le fasce d’età, per divertirsi, imparare e socializzare in modo salutare.
Stefano Anzalone – assessore allo Sport – spiega come la candidatura possieda un «grande significato politico, sociale ed economico» in quanto, nel caso di vittoria attrarrebbe investimenti, sia privati, sia a livello Europeo. Marsiglia, attuale Capitale Europea dello Sport, ha potuto beneficiare di venti milioni di euro di contributi dall’Unione Europea, dieci per la ristrutturazione di impianti sportivi, dieci per l’organizzazione di eventi. Ulteriori fondi (un milione e mezzo) sono stati poi stanziati per l’organizzazione della “Settimana Europea dello Sport”.
Il Presidente di Aces Europe Francesco Lupattelli, nato ad Arenzano, pone l’accento sulla funzione di «volano» di un’iniziativa di questo genere, sostenuta dal Presidente del Coni Malagò e appoggiata da tutti i Parlamentari Europei, senza alcuna distinzione di colore. La candidatura – sostiene Alberto Cirio – è un «atto di consapevolezza delle proprie risorse sportive» e, nel caso di vittoria, metterà Genova “un passo avanti” per chiedere fondi europei per ristrutturare impianti sportivi, renderli moderni e sicuri. Un progetto che – sostenuto da Aces Europe e dall’Unione Europea – concorrerebbe alla rivalorizzazione della Superba, rilanciandola sul palcoscenico europeo.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi