- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
ARTIGIANA, FESTIVAL DELLE BIRRE ARTIGIANALI LIGURI E DINTORNI

Venerdì 29, sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre, a Sestri Levante la rassegna dedicata alla birra artigianale e ai microbirrifici locali
Di Debora Lambruschini
SESTRI LEVANTE (GE) – Birra artigianale e cibo da strada, protagonisti della fiera evento organizzata questo weekend a Sestri Levante: da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre, il borgo ligure ospita nello spazio dell’ex Convento dell’Annunziata, la seconda edizione dell’evento ideato da Fabrizio Leo (mastrobirraio del locale Birra Leo di Chiavari) e Andrea Ballarini (proprietario del ristorante La Sciamadda, nel cuore di Sestri Levante) e organizzato insieme a Fabio Bongiorno (Presidente di Accademia dei Sapori).
Tre giorni di degustazioni, protagonisti 7 birrifici artigianali liguri e 2 ospiti esterni, per un evento che ambisce a diventare un appuntamento imperdibile per produttori e pubblico, alla scoperta delle novità dei microbirrifici locali. Per questa edizione, 7 birrifici artigianali liguri hanno scelto di proporre al pubblico le loro birre speciali: Birra Leo (Chiavari), Birra del Bracco (Moneglia), Taverna del Vara (Torza), La Bireta (Sarzana), Birrificio Lupus in Luna (Ortonovo), La Spezia Brewing Company (La Spezia) e il Birrificio Ariana (Genova), a cui si sono uniti due ospiti non liguri, Birra Madama da Torino e Lord Chambray il primo ed unico birrificio di Malta, premiato a livello internazionale.
Scopo dell’iniziativa è diffondere nel levante ligure la cultura della birra, presentando le produzioni artigianali locali accostate alla cucina tradizionale ligure ed altoatesina, con una selezione di “cibo da strada” perfettamente abbinato alle birre proposte. I sapori più tipici della gastronomia locale (panigacci, testaieu al pesto, panigacci, fritti), si alternano a specialità dell’Alto Adige, in un connubio pensato per esaltare al massimo le birre selezionate. Degustazioni e piatti della tradizione si accompagnano a workshop ed eventi collaterali, tra cui esibizioni live di due storici gruppi locali, Minoli-Cordì-Costanzo venerdì sera alle 21, e The Gamblers & Hot Bibins il sabato sera.
Un lungo weekend, quindi, tra birra, laboratori, gastronomia e musica dal vivo, una bella iniziativa per inaugurare a Sestri Levante una stagione autunnale che si preannuncia ricca di eventi.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal passaggio...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
La rassegna “Moby Dick al cinema” prosegue con la proiezione di “Revenant – Redivivo” di Alejandro Iñarritu
GENOVA – In occasione della mostra visitabile a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
“La giusta distanza dal male”, il libro esordio di Giorgia Protti presentato al Sociale di Camogli
CAMOGLI (GE) – Prosegue il IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta comunale il progetto di riqualifica del parco di Villa Bombrini
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato l’addendum all’accordo tra...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
“In punta di penna”, la mostra delle vignette di Paolo Borio al Centro Civico Buranello
GENOVA – La Fabbrica delle Immagini del Centro Civico Buranello...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Continua la collaborazione del Gaslini con Costa Edutainment, l’Acquario e Unitalsi. Il progetto per regalare divertimento ai piccoli pazienti
GENOVA – L’Istituto Giannina Gaslini è una realtà di grande...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Il Teatro Garage ospita “Il dilemma dei cento girasoli”, la crisi climatica e quella di una coppia sul palco della Sala Diana
GENOVA – Il Teatro Garage ospita sul palco della Sala...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta comunale il progetto di riqualifica del parco di Villa Bombrini
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato l’addendum all’accordo...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi