- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“WIKI LOVES MONUMENTS”: GENOVA METTE IN MOSTRA I SUOI TESORI

Torna il concorso dedicato a professionisti ed appassionati che consente di immortalare i monumenti più celebri e rappresentativi della città. Il capoluogo ligure quest’anno ne “apre” 45

Castello d’Albertis
GENOVA – Per tutto il mese di settembre anche a Genova torna Wiki Loves Monuments, il concorso fotografico, organizzato a livello mondiale da Wikimedia Foundation, rivolto a professionisti, appassionati o semplici dilettanti che consente di immortalare i monumenti della città, da quelli più celebri a quelli meno noti. Sono 45 in tutti i monumenti ‘aperti’ al pubblico che per tutto questo mese sfuggiranno ai vincoli del decreto Urbani che impone permessi e restrizioni nell’utilizzo delle foto ad alta definizione. Tra i monumenti ‘visitabili’ ci sono alcuni grandi classici, da Castello D’Albertis alla fontana di Piazza De Ferrari, dal monumento a Colombo a quello dedicati alla spedizione dei Mille a Quarto.
Dieci le new entries dell’edizione di quest’anno. Tra queste: Forte Begato, Villa Imperiale e il Parco delle Mura. «Un concorso – spiega Paola Bordilli, assessore al Turismo del Comune di Genova – che contribuisce a raccontare le bellezze della nostra città in rete e a renderle accessibili a tutti. Una città che si dimostra sempre più attrattiva e in linea con i trend della comunicazione digitale».
Dal 2014, Wiki Loves Monuments è promossa, a Genova, da “Open Genova”, associazione per l’alfabetizzazione e la cultura digitale, in collaborazione con Comune di Genova.
Comune di Genova che, in occasione dell’edizione 2017, ha deciso di “liberare” dieci monumenti in più rispetto alla precedente edizione. Una grande opportunità per la città per far conoscere la sua bellezza nel mondo, perché il Codice Urbani (D.lgs 42/2004) sancisce l’impossibilità di fotografare monumenti e diffonderne le immagini senza una precisa autorizzazione da parte degli Enti territoriali che li hanno in consegna. Clicca QUI per la lista completa dei monumenti genovesi autorizzati a partecipare al concorso.

Forte Begato
Altra novità dell’edizione di quest’anno è “Wiki Loves Monuments tutto l’anno” promosso dall’Associazione Culturale Sintesi in collaborazione con Open Genova. “WLC tutto l’anno” propone l’organizzazione di WikiGite (gite per fotografare determinati monumenti) anche al di fuori del concorso nazionale, in modo da coprire territori normalmente tralasciati dall’edizione principale e preparare i partecipanti in vista di questo. Il 23 settembre è in programma una WikiGita a Santo Stefano Magra, il 24 settembre a Forte Begato. È inoltre in fase di organizzazione una WikiGita a Palazzo Tursi, in cui si apriranno due sale solitamente chiuse al pubblico.
La partecipazione al concorso è gratuita, per l’iscrizione consultare il sito www.wikimedia.it
In occasione della presentazione del concorso a Palazzo Tursi, Open Genova ha svelato i progetti una volta terminato Wiki Loves Monuments: “Rigenera Digitale”, che si prepone il recupero e l’assemblaggio di vecchi computer che, una volta riprogrammati con Linux, saranno donati ad associazioni che ne necessitano; “Genova Digitale”, progetto in collaborazione col Civ di Corso Sardegna con l’obiettivo di installare un gazebo in cui insegnare agli anziani a usare il computer; la mappatura completa delle attività commerciali che offrono un servizio Wi-Fi gratuito.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi