- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Rock in officina con “Piero Supertramp – Piero Makes Genova Great Again”

Cinque band genovesi tra indie rock, folk, hardcore e punk e una location d’eccezione. Sabato 17 giugno, a partire dalle 20.30, nell’Officina di Via Alessio Olivieri 18r, in zona San Fruttuoso, avrà luogo l’evento “Piero Supertramp – Piero Makes Genova Great Again”, organizzato dall’Associazione Culturale Generazioni Musicali. La serata, giunta alla quarta edizione, prevede un programma ricco di musica e divertimento in una location del tutto insolita: un’officina. Tra vespe sfasciate, bulloni e chiavi inglesi, si esibiranno infatti cinque tra le più interessanti nuove band del panorama genovese: Wrong Side, Ale è andato ad Amsterdam, Sad Astronauts Around Morphine, Oystercatchers e Rebels Under Rain.
Una serata all’insegna del punk rock nata quattro anni fa come semplice festa di compleanno, poi trasformata in un appuntamento fisso e in un’occasione per scoprire i nuovi talenti musicali che la nostra città offre. «La festa nasce quattro anni fa con l’intento di trascorrere una serata un po’ diversa tra amici – spiega Diego Scali, organizzatore dell’evento e figlio di Piero, proprietario dell’officina – L’anno dopo, nel 2014, l’alluvione ha distrutto la nostra officina, così come tanti altri esercizi commerciali in questa zona, così abbiamo deciso di riorganizzare l’evento per raccogliere fondi per ricostruire il negozio di mio padre. Fu una bellissima festa e l’officina tornò come nuova. Da allora, ogni anno ripetiamo la serata, con l’obiettivo di condividere entusiasmo ed esperienze musicali fra musicisti di diverse generazioni, per fare si che il patrimonio del “fare musica” non venga trascurato o abbandonato dai più giovani».
Ma andiamo a scoprire nel dettaglio i protagonisti della serata. Sul palco, in mezzo agli utensili e attrezzi del mestiere, saliranno i Wrong Side, veri specialguest della serata, che per l’occasione presenteranno il nuovo album “Punkalypso”, uscito oggi per l’etichetta La Clinica Dischi. Punkalypso è anche il nome del genere musicale che la band genovese ha lanciato, un mix di punk e calypso, ovvero la musica caraibica nata a Trinidad nei primi del Novecento. Composta da Jacopo Pagano (voce e chitarra), Angelo Carta (chitarra), Mariasole Calbi (batteria) e Carlo Silvestri (basso), la band sarà anche tra i protagonisti del Goa Boa al Porto Antico il 10 luglio insieme a Cartabianca, Tonino Carotone e Dubioza Kolektiv. Indie rock, pop e folk sono invece i generi prediletti da Ale è andato ad Amsterdam, il progetto musicale che unisce Alessandro Giacomel (chitarra), Diego Scali (voce), Giorgio Auberti (basso) e Andrea Corallo (batteria); inizialmente nati come duo acustico, gli Ale è andato ad Amsterdam proporranno pezzi propri che vanno dall’indie alla musica pop e folk rock australiana. Altro gruppo che si esibirà in officina sono i giovanissimi Sad Astronauts Around Morphine – SAAM, band post hardcore/emo formata da Stefano “Buba” Giacomazzi (basso e voce) e Federico “Dr. Delo” De Lorenzi (batteria e katana), già vincitori della finale regionale di Emergenza Festival 2016. Si ispirano ai Kooks e agli Arctic Monkeys gli Oystercatchers, band indie rock formata da Guglielmo Marcantoni Taddei (batteria), Riccardo Gianotti (voce e chitarra), Alessio Bruzzone (chitarra) e Mattia Brozzo (basso) che propone pezzi inediti con influenze indie rock inglesi. A concludere la line up della serata i Rebels Under Rain – RuR di Giovanni Maffei (basso e voce), Alex Pilaar (batteria), Stefano Cordì (chitarra) e Milton Bolaños (chitarra), gruppo hard rock con influenze metal fresco della finale di Emergenza Festival.
Ingresso libero. Per informazioni: https://www.facebook.com/events/195225441000069/

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi