- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
FRANCESS, “MA SE GHE PENSO” IN SALSA ANGLOSASSONE AL GALATA MUSEO DEL MARE

Dopo l’uscita del suo primo album “A bit of italiano”, la cantante italo-jamaicana Francess presenta a Genova il suo disco e il videoclip di “Ma se ghe penso” in versione inglese. Doppio appuntamento il 7 presso il Carlo Felice e l’8 maggio all’Auditorium del Galata Museo del Mare.
di Carolina Beretta
Dall’incontro tra Italia e Jamaica nasce una voce singolare, una voce che ha tanto da raccontare. E’ quella di Francesca English, meglio conosciuta come Francess, cantante italo-jamaicana di impronta Blues, Jazz e Soul che prima di sbarcare a Genova si racconta a GOA partendo dai primordi del suo percorso musicale, iniziato ufficialmente cinque anni fa, quando. «Per caso, il mio attuale produttore notò un video in cui cantavo – racconta l’artista – fu un colpo di fulmine e da quel momento iniziò la mia carriera.»
Nel 2017 esce il suo primo album “A bit of italiano”, una rivisitazione e una traduzione in inglese dei brani della tradizione italiana, che presenterà domenica alle 11 presso il Teatro Carlo Felice. L’appuntamento non finisce qui perché il giorno dopo, alle 17.30, Francess si esibirà live all’Auditorium del Galata Museo del Mare insieme al quartetto d’archi del Carlo Felice per la presentazione della nota canzone genovese “Ma se ghe penso” in versione inglese realizzata in collaborazione con il Teatro stesso.
“A bit of italiano” è il tuo primo album, qual è l’essenza?

Francess durante un’esibizione
«E’ un disco nato dal desiderio personale di trovare un punto d’incontro tra le mie due culture. Mio padre è jamaicano e mia madre italiana, sono nata a New York e cresciuta a Torino. Perciò con il mio produttore abbiamo raggruppato dei brani della tradizione italiana, li abbiamo rispolverati, rielaborati, riarrangiati e infine tradotti in inglese.»
“Don’t want the moonlight” uscito il 28 aprile, è il nuovo singolo estratto dal tuo album: di cosa parla?
«Il singolo è la rivisitazione del celebre brano di Fred Buscaglione “Guarda che luna”. La traduzione di questo brano in realtà era già stata fatta negli anni Cinquanta, perciò il testo non è stato toccato poiché già tradotto. Noi l’abbiamo solo riarrangiato basandoci sulle sonorità del Soul, del Jazz e del Blues. Comunque è un brano che già si presta molto a questo tipo di influenze.»
Domenica presenterai il tuo nuovo album al Carlo Felice mentre l’8 ti esibirai al Galata Museo del Mare per la presentazione del videoclip “ma se ghe penso” in versione inglese: com’è nato questo progetto? Hai un legame con Genova?

La copertina dell’album “A bit of italiano”
«Uno dei miei produttori è genovese e ho iniziato a frequentare Genova da quando ho iniziato il mio percorso musicale. Un giorno siamo stati invitati come ospiti ad uno spettacolo di comici genovesi, i Bruciabaracche. Proprio da questa ospitata, al mio produttore venne l’idea di tradurre “ma se ghe penso”, una canzone in dialetto della tradizione genovese. Un brano sacro per i genovesi, tanto è vero che all’inizio ero timorosa, poiché quando tocchi delle canzoni così insite nel cuore della gente è sempre un rischio. In realtà i riscontri sono stati molto positivi, il pubblico si è mostrato contento e ha apprezzato moltissimo il brano tanto che siamo riusciti a registrarlo con l’orchestra del Carlo Felice. Infatti l’8 maggio alle 17.30 presenteremo la canzone con il quartetto d’archi del Teatro.»
Cosa hai provato cantando, come hai detto tu “un brano sacro”, come “ma se ghe penso”?
«Oltre ad essere una bellissima canzone, è un brano che bene o male sento un po’ mio. Racconta la storia di un genovese che parte e va a cercare fortuna in America Latina un po’ come fece mia madre, che seppur piemontese, da giovanissima partì per l’America per cercare fortuna. “Ma se ghe penso” ha come tema lo “sradicato”, tema che ho sempre sentito particolarmente, sia per una questione familiare sia per una questione personale poiché a tre anni sono andata via da New York con i miei genitori per venire a vivere a Torino.»
Per il tuo album hai un tour in programma?
«Per ora ho in programma delle date di presentazione dell’album. Quest’estate sarà incentrata sulla promozione del progetto tramite concerti in giro per l’Italia. Per il tour non c’è ancora nulla di certo, ogni settimana si aggiungono date nuove mirate alla presentazione di “A bit of italiano”.»
Prossimo singolo?
«Il prossimo singolo sarà l’unico brano inedito del disco, scritto da noi metà in inglese e metà in italiano. Un singolo che rappresenta molto bene la confusione e l’equilibrio che convivono nella mia mente, viste le mie origini e le due lingue che mi appartengono.»
Per info sugli eventi e le date dei concerti di Francess:
https://www.facebook.com/FrancessItalia/

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi