- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
A TEATRO CON IL SUQ NEL RICORDO DI ROBERTA ALLOISIO
La Compagnia guidata da Carla Peirolero presenta la maratona teatrale “Prima le donne e le bambine”: in scena tre spettacoli al femminile tra impegno civile e solidarietà. Al teatro Stabile dal 19 al 30 aprile.
È con il ricordo di Roberta Alloisio, la cantautrice genovese scomparsa improvvisamente lo scorso 3 marzo, che si apre la presentazione della nuova rassegna teatrale del Suq in scena al Teatro Duse dal 19 al 30 aprile. Ma non c’è posto per la tristezza e la malinconia negli occhi delle donne, le madri e le figlie, alle quali è dedicata la rassegna. “Prima le donne e le bambine” è una maratona teatrale che porterà sul palco tre tra gli spettacoli più collaudati e riusciti della Compagnia guidata da Carla Peirolero. Musica, danza e contributi video s’intrecceranno nella narrazione di tre storie che avranno per protagoniste assolute le donne, forti e coraggiose nel loro ruolo di madri, o potenti e travolgenti per il loro impegno politico. «Questo è un teatro delle donne per le donne e rispecchia pienamente lo spirito del Suq – spiega Carla Peirolero – Abbiamo scelto tre titoli che hanno in comune l’attenzione per il tema della femminilità di etnie diverse e rispecchiano un impegno civile e solidale. Anche Roberta sarebbe dovuta salire sul palco con noi, ma la sua assenza sarà solo fisica».
Si parte il 19 aprile con Butterfly Bazar (in replica anche il 20 e 21), spettacolo tratto dal libro autobiografico “Viaggi e avventure di una lady vittoriana” di Margaret Fountaine, la prima donna entomologa che fino alla veneranda età di 79 anni andò in giro per il mondo a caccia di farfalle. La storia sarà accompagnata da un repertorio etnico e dalle note dell’Orchestra Bailam.Si cambia latitudine con Mama Africa (25 e 26 aprile) e si vola in Sudafrica, omaggiando con la musica e la danza la vita di Miriam Makeba, la cantante diventata famosa anche per il suo impegno nella lotta contro l’apartheid. Scritto e interpretato da Valerio Corzani insieme a Mariangela Bettanini e Esmeralda Sciascia, porterà in scena anche il pianista Fabio Vernizzi, il percussionista Marco Fossati e la danzatrice Dieynaba Kouyate.
L’ultima delle tre pièces, Madri Clandestine (28, 29 e 30 aprile) è uno spettacolo corale che attraverso un gruppo multietnico di donne dà voce al sentimento della maternità, a volta offesa, spesso negata e quindi alla ricerca di un futuro migliore. La storia prende spunto dalle vicende di un centro accoglienza di Lampedusa, dove una donna (Nunzia, interpretata dalla Peirolero) giunge dopo una lunga attraversata con la propria bimba appena nata. A fare da sfondo ci sarà ancora la solidarietà femminile che lega donne provenienti da Paesi, religioni e condizioni diverse, sottolineate da un repertorio che spazia dal trallalero genovese ai canti tradizionali africani, arabi e dei balcani.
“Prima le donne e le bambine” sarà accompagnata da una serie di iniziative mirate a promuovere alcune realtà che lavorano per i diritti delle donne in campo locale e internazionale. Ogni sera, prima e dopo lo spettacolo, il pubblico avrà modo di conoscere associazioni come il Centro Antiviolenza Mascherona, il Centro per non subire violenza, lo Sportello Pandora (19, 20 e 21 aprile); l’Associazione MAIS- Movimento per l’autosviluppo internazionale della solidarietà (25, 26 aprile); e la Fondazione Terre des Hommes Italia Onlus (28,29 e 30 aprile).
Prezzi e tariffe Maratona SUQ
Abbonamento Tre Spettacoli €30
Abbonamento Giovani Tre Spettacoli €21
Posto Unico € 12/17
Riduzioni per Soci SUQ, Coop, Cgil, Spi, Auser
GUARDA LA GALLERY DI EMILIO SCAPPINI
[huge_it_portfolio id=”28″]

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi