- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
La reinterpretazione del “Tartufo” di Molière in scena al Teatro Govi

-GENOVA- Sabato alle ore 21.00 e domenica alle ore 16.00 torna la prosa al Teatro Rina e Gilberto Govi di Genova. In scena la Compagnia Stabile del Teatro Rina e Gilberto Govi con “Tartufo”, riadattamento e regia di Ivaldo Castellani a partire dall’omonima opera teatrale di Jean Baptiste Poquelin “Molière”.
Uno dei più grandi classici del teatro di tutti i tempi, che si presta come poche altre opere a pungolare ed esercitare la creatività di chi la porta in scena. Nel caso di questa versione del “Tartufo” si guarda con molta attenzione a un’altra opera: “La Cabala dei Bigotti” di Michail Bulgakov, grande autore russo, cultore e studioso di Molière. L’accoppiata Molière-Bulgakov, fu portata in scena nel lontano 1971 dal Teatro Stabile di Genova in una memorabile versione firmata dal grande Luigi Squarzina.
Tartufo (che è anche sinonimo di persona immorale seppur sotto mentite spoglie di onestà e bigottismo) è un astuto squattrinato che si mostra molto devoto, ospitato da Orgone, un benestante nobile parigino all’epoca del Re Sole. Il suo affetto per l’uomo è tale che lo promette in sposo alla figlia Marianna, già peraltro fidanzata con Valerio. Tartufo, però, è segretamente attratto da Elmira, moglie di Orgone, alla quale si dichiara. La donna, respingendolo, promette di non dire niente al marito a patto che rinunci a sposare Marianna. Qualcuno però ha ascoltato la conversazione di nascosto ed esce allo scoperto con l’intenzione di denunciare tutto a Orgone, che però non vuole credere alle accuse rivolte verso l’amico e, anzi, gli dona i propri beni e la propria casa. Nonostante ciò Elmira è ancora intenzionata a far scoprire al marito la verità e lo convince a restare nascosto sotto a un tavolo durante una sua conversazione con Tartufo, nel corso della quale riesce a fargli nuovamente confessare le proprie bramosie. Orgone, compresa finalmente la verità, si rivela. Tartufo, smascherato, è però ormai proprietario della casa e dei beni di Orgone ed è intenzionato a scacciare lui e la sua famiglia, denunciandolo al re per tradimento, con l’accusa di avere a questi celato importanti segreti custoditi in una cassetta. L’epilogo sarà imprevedibile.
Lo spettacolo della Compagnia Stabile del Teatro Govi, pur mantenendo le caratteristiche, l’impostazione, l’ambientazione e i personaggi classici dell’opera di Molière, si avvale del lavoro di Bulgakov per alcune scelte registiche e per l’introduzione nella storia di personaggi liberamente tratti da quelli dell’autore russo. Il tutto rende questa versione di Tartufo, che contiene anche un interessante gioco di teatro nel teatro, ancor più stimolante e divertente, tanto per chi agisce in palcoscenico, quanto per chi avrà la bontà di assistervi.
Prezzi Biglietti:
Intero € 12,00 – Ridotto € 10,00
Orari Biglietteria:
Giovedì dalle 09:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30
Per info e prenotazioni:
Teatro Rina e Gilberto Govi, via Pastorino 23 R
Tel: 010 74 04 707 Mail: biglietteria@teatrogovi.it Web: www.teatrogovi.com
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi