IL GABBIANO DI CECHOV: UN DRAMMA DOVE AMORE ED INTRIGO INDUCONO ALLA RIFLESSIONE

Il Gabbiano di di Anton Pavlovič Čechov, nella versione di Marco Sciaccaluga, è molto più di un dramma amoroso, di successo e di gloria. Lui, Costantino, aspira a diventare autore teatrale, anche per poter conquistare il cuore di Nina che vorrebbe fare l’attrice. Ma per entrambi ci saranno solo insuccessi, dolori e morte. Nella tragedia che dilania i personaggi protagonisti della vicenda, tra i discorsi che si perdono nel vuoto, le angosce e le autoanalisi, c’è tutta la complessità dell’uomo moderno. Un file rouge che lega in qualche modo la realtà di oggi alla complessità delle tragedie vissute dai personaggi persi nelle paludi di un remoto passato, consumati da aspettative di vita non realizzate e raccontati attraverso monologhi mascherati da dialoghi e da quella leggera ironia che sembra essere portata dal vento.
Lo scenario è quello della campagna russa di fine Ottocento in cui le vicende dei personaggi protagonisti del dramma si intrecciano tra loro componendo uno spartito dove ogni ingranaggio sembra perfettamente oliato. La scena è dominata da interpreti che non fungono da contorno ai protagonisti della vicenda amorosa ma sono parte integrante di un complesso narrativo che smuove le coscienze e stimola l’autoanalisi. La compassione si mescola all’orgoglio, il sentimento all’intrigo, l’ironia al dramma senza sbavature ma con una solennità che grazie all’interpretazione dei protagonisti (Elisabetta Pozzi su tutti, che veste i panni della vedova Irina) conferisce alla versione di Sciaccaluga un’attualità sorprendentemente attuale.
Il Gabbiano resterà in scena al Teatro della Corte fino al 19 marzo.

Su Tomaso Torre
Giornalista pubblicista dal 2003, è fondatore e direttore responsabile di GOA Magazine. Appassionato di arte, cultura e spettacoli ha collaborato per anni con diverse testate locali occupandosi di cronaca ed attualità, sport e tempo libero. “Ho sempre coltivato il sogno di realizzare un prodotto editoriale dinamico e fluido che potesse rispondere alle esigenze informative di un pubblico sempre più competente ed avanguardista”.Ultime Notizie
-
Il “Dubbing Glamour Festival” torna a Genova: l’appuntamento per gli amanti del cinema e del doppiaggio
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure l’appuntamento imperdibile per...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Prosegue la rassegna Al cinema con tè con la proiezione di “Casa in fiamme” il 14 ottobre
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Al cinema...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Dalla collaborazione di Malva Monclavo e Integra Fragrances nasce “Ivo”, la fragranza dedicata al Nazionale di Genova
GENOVA – Il Teatro Nazionale di Genova rinnova la sua...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Al via il Festival dell’Eccellenza al Femminile: il 15 ottobre l’inaugurazione a Palazzo Ducale e lo spettacolo alla Sala Mercato
GENOVA – Sta per prendere il via la XXI edizione...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della prova...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
“UBÙ, RE SCATENATO” UNA STORIA LUNGA CINQUANT’ANNI: TORNA LO SPETTACOLO CHE INAUGURÒ IL TEATRO DELLA TOSSE
In mezzo secolo produzioni e spettacoli hanno calcato il palco...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Approvati i progetti di risanamento di Palazzo Rosso e gli interventi di manutenzione nel Municipio Ponente
GENOVA – La giunta comunale ha approvato il progetto proposto...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi