- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
ALLA SCOPERTA DEL BORGO DI PRÈ CON IL GHOST TOUR

Un evento tutto particolare è quello che si svolgerà a Genova, il 25 febbraio dalle ore 15:00 alle 19:00, con partenza da Via Vallechiara – Largo delle Zecca in occasione del Carnevale 2017.
Dopo il successo dello scorso anno, torna il “Ghost Tour del Borgo di Pre” II° Edizione in una versione estesa anche ad altri punti del nostro Centro Storico.
Infatti per l’occasione i visitatori non solo riscopriranno le bellezze e le storie che si raccontano attorno a Pre e sue adiacenze, ma, avranno la possibilità di scoprire le particolarità del quartiere del Carmine e della nuova Piazza Don Andrea Gallo, all’interno dell’Ex Ghetto Ebraico.
“ A Carnevale Ogni Spettro Vale” sarà lo slogan del percorso, che mette in scena ben dodici tappe, ogni una con una storia diversa da raccontare.
Scopriremo la storia del Mary Celeste, il brigantino misteriosamente scomparso nel 1872 ritrovato poi senza equipaggio. Assisteremo al pentimento di Vittoria Firpo fattucchiera del Borgo di Pre o saremo inebriati dal nettare della Giuggiola il frutto che dona l’oblio.
Conosceremo l’autore dell’omicidio a don Gerolamo Lercari ucciso da uno sconosciuto il 26 dicembre 1601 nella chiesa San Sisto di Pre o Parteciperemo alla grande festa tenuta nel Salone da Ballo di Palazzo Reale in occasione della ricorrenza del miracolo della Madonna della Fortuna, venerata nella chiesa di San Carlo in via Balbi.
L’iniziativa è organizzata dal Municipio I Centro Est in collaborazione con le Associazioni del Centro Storico e con i tanti gruppi artistici, culturali, folcloristici e storici. Per non parlare degli studenti dell’istituto Vittorio Emanuele-Ruffini che professionalmente hanno realizzato il manifesto dell’iniziativa.
L’Assessora Paola Ravera, ripropone l’idea di rappresentare ai cittadini una visita guidata e animata tra leggende, storia e fantasia nella zona di Prè e del Carmine prefiggendosi di concerto con l’intera Giunta del Municipio I Centro Est una riscoperta delle bellezze territoriali del nostro Centro Antico.
Il “Tour” tra leggenda, storia e fantasia viene svolto principalmente nei luoghi che sono stati scenario d’originali episodi storici, che hanno ispirato leggende, alcune delle quali entrate da tempo nell’immaginario collettivo ed è realizzato soprattutto grazie all’impegno volontario delle associazioni coinvolte che, gratuitamente, prestano la loro opera per regalare alla cittadinanza genovese e ai turisti in genere, un momento d’aggregazione culturale molto intrigante e suggestivo.
La Partecipazione è gratuita e potrà essere effettuata nei seguenti modi:
1. prenotare gratuitamente fino ad esaurimento posti la visita accompagnata e/o guidata scrivendo all’indirizzo Email fondazioneamon@live.it
2. presentarsi alle ore 15:00 del 25 febbraio in Via Vallechiara (adiacente L.go Zecca) e ritirare la cartina che gli darà la possibilità di muoversi liberamente fra le 12 tappe del Ghost Tour.
Animano il Ghost Tour:
Gruppo Storico I Gatteschi e Compagnia dei Viandanti Accademia delle Arti Magiche con L’Alicorno Magico
Gruppo Storico Sestrese
Compagnia Teatrale la Pinguicola con Gruppo Storico Sextum Gruppo The Zenaswingers
Nuovo Gruppo Folcloristico Città di Genova Piccolo Coro Lollipop
Compagnia Teatrale Gicap
Operatori Economici Mercato del Carmine Creativando
Stanza della Poesia di Palazzo Ducale Associazione Culturale Ianua Temporis Associazione D & E Animation
Gruppo L’Amour Bourlesque Legambiente Giovani Energie
Gruppo Storico Culturale Praese
Conducono il Ghost Tour: Marco Besio, Roberta Mazzucco, Mauro Salucci, Matteo Marino, Otello Parodi, Rita Paglia, Elisabetta Magri, Marco Alex Pepè
Il programma è curato dal Circolo Culturale Fondazione Amon La cartina potrà anche essere scaricata dal sito www.ghosttour.it
Info: fondazioneamon@live.it
(C.S)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi