- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
LA VERITÀ SECONDO EURIDICE

Fino a domenica Lunaria Teatro porta in scena al Duse “Lei dunque capirà”, rivisitazione del mito di Orfeo secondo Claudio Magris. Elisabetta Pozzi nei panni di Euridice.
C’è solo un letto con le sbarre di ferro e una vecchia scrivania nell’Inferno di Claudio Magris. Tutt’intorno luci e ombre che si muovono di soppiatto e un’assenza ingombrante che occupa il tempo e lo spazio. “Lei dunque capirà” (Claudio Magris, 2006) è un monologo che rivisita il mito di Orfeo, trasportandolo nella contemporaneità. Sulla scena, dunque, c’è solo lei, Euridice, intrepretata da un’immensa Elisabetta Pozzi. Intrappolata negli Inferi, la protagonista racconta in un’ora e venti di spettacolo il suo amore per Orfeo, musicista e poeta che non aveva eguali tra gli uomini e gli dei. Il suo unico interlocutore è un certo “Presidente” (evocazione del Dio cristiano) che si manifesta soltanto tramite folate di vento e terribili tuoni. Come ad Orfeo nell’Ade, il Presidente concede all’amato, in via del tutto eccezionale, di condurre la sua Euridice al di fuori della “Casa” in cui è rinchiusa a causa di una fatale infezione. Lo spettacolo prende avvio dal momento in cui la protagonista ridiscende negli Inferi senza sfruttare quel “permesso eccezionale”, facendo intendere fin dalle prime battute che non si è trattato di un gesto inconsapevole.
Attraverso il ricordo del loro amore intenso e passionale, Euridice delinea il profilo del suo amato, un uomo incredibilmente magnetico e affascinante, ma allo stesso tempo incapace, se lasciato da solo, di mostrare la sua parte migliore. Euridice non è solo donna e compagna, ma anche colei che come un demiurgo tira fuori il meglio dal suo amato, smussando gli angoli e nascondendo i difetti: è forse per questo che Orfeo ha tentato di tutto per riportarla in vita? Perché è consapevole di non poter dare il meglio senza di lei? Forse, ma soprattutto, con un grande gesto di generosità, Euridice è disposta a rinunciare per sempre alla sua vita terrena pur non deludere le aspettative di Orfeo… Lei, unica a conoscere il segreto della vita e della morte, della fine e dell’origine, sapeva che non avrebbe potuto mantenere quella storia solo per sé. Meglio lasciarlo inconsapevole in un limbo dove tutto è possibile, piuttosto che svelargli che anche dall’altro lato, non si vede che la realtà deformata delle cose.
La regia è di Daniela Ardini, le scene di Giorgio Panni e Giacomo Rigalza. Lo spettacolo è in scena al teatro Duse fino a domenica; inizio spettacolo ore 20.30, domenica ore 16.00.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi