- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
ATTIVITÀ PER BAMBINI: TANTE IDEE PER TRASCORRERE IL NATALE

GENOVA – Per tutto il periodo delle Feste di Natale lo staff del Dipartimento Scientifico di Solidarietà e Lavoro ha organizzato un calendario ricco di eventi e incontri dedicati ai bambini e ai ragazzi nei principali musei di Genova e non solo. Di seguito una rassegna di tutte le principali iniziative dedicate ai più piccini.

Domani torna auguri dal Castello
CASTELLO D’ALBERTIS – Domani alle ore 15 si terrà l’incontro “Auguri dal castello” in cui i partecipanti creeranno biglietti di Natale originali utilizzando materiali di riciclo, colla e cartoncini. Il costo dell’incontro è di 6 €.
Lunedì 26 alle ore 15 “Visita enigmistica per famiglie” dedicato ai bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni. I partecipanti dovranno risolvere indovinelli e giochi enigmistici per scoprire le parole chiave del racconto sulla vita del Capitano D’Albertis. Il costo è di 6 € per gli adulti e di 4.50 € per i bambini e i ragazzi. Venerdì 6 gennaio 2017 alle ore 15 “Una bussola per la Befana”. I bambini accompagneranno la Befana nel suo giro intorno al mondo alla scoperta delle tradizioni locali per ritrovare la sua bussola e portare carbone e caramelle ai bambini di tutto il mondo. Per maggiori informazioni o prenotazioni chiamare il numero 010 2723820. La biglietteria del museo è aperta da martedì a domenica dalle 10 alle 17. Lunedì chiuso.
GALATA MUSEO DEL MARE – Domani alle ore 15.30 ci sarà l’incontro “Cristoforo Colombo”. I giovani partecipanti potranno scoprire la vita del famoso condottiero e le curiosità sull’epoca delle grandi esplorazioni. Venerdì 30 dicembre alle ore 15.30 “Pirati alla riscossa”. I bambini potranno ottenere il patentino di ‘vero pirata’ superando prove di abilità lungo tutto il percorso del Galata. Mercoledì 4 gennaio 2017 alle ore 15.30 “La tempesta in 4D!”. Tra rollio, beccheggio, orche, vento e pioggia si cercherà di rimanere a galla tra le onde di un vero naufragio. Per tutti gli eventi del Galata la prenotazione è obbligatoria al numero 010 2345655 o all’indirizzo mail didattica@solidarietaelavoro.it.

La Commenda di Prè
MUSEOTEATRO DELLA COMMENDA DI PRÈ – Sabato 24 alle ore 15 “L’armatura dei cavalieri!”. Verranno ripercorse le grandi imprese dei famosi cavalieri Templari e i partecipanti potranno costruirsi in laboratorio la propria armatura. Sabato 31 dicembre e giovedì 5 gennaio 2017 alle ore 15 “Piante e profumi del giardino dei semplici!”. In epoca medievale tutti i monasteri avevano il proprio orto dei semplici, ricco di piante per la mensa e la cura del corpo. I partecipanti impareranno a fare una preparazione profumata tramandata dai monasteri della Commenda. Venerdì 6 gennaio 2017 alle ore 16 “..cerchiamo la Befana alla Commenda di Prè”. La Befana ha nascosto il suo tesoro all’interno della Commenda e tra indovinelli e prove da superare i partecipanti dovranno aiutarla a ritrovare il suo sacco per poi dividerlo fra i coraggiosi cacciatori. Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero 010 5573681 dalle 10 alle 17 o scrivere all’indirizzo mail didattica@solidarietaelavoro.it.
MUSEO NAVALE – Martedì 27 dicembre e martedì 3 gennaio 2017 alle ore 10.30 “..i colori del mare..!”. I bambini scopriranno tutti i segreti che nasconde una città che vive sul mare. Per informazioni e prenotazioni chiamare i numeri 348 3578720 / 248 3578739.
DIALOGO NEL BUIO – Martedì 27 dicembre “Libri al Buio..un Natale speciale”, dedicato ai bambini e ragazzi dai 5 agli 11 anni. I bambini avranno l’occasione di sperimentare un nuovo modo di ascoltare ed immaginare una storia: la guida reciterà alcuni brani tratti da uno dei più famosi libri di Charles Dickens. La durata è di 1 ora circa. Il costo del biglietto è di 6 €. Mercoledì 28 dicembre e mercoledì 4 gennaio 2017 alle ore 16 “Pandoro al Buio!”, rivolta a bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni e ad adulti accompagnati da bambini. I partecipanti, sempre seguiti dalle guide, dovranno riuscire a seguire il percorso sino ad arrivare alla dolce degustazione. La durata è di 2 ore circa. Il costo del biglietto è di 6 € a partecipante. La prenotazione è obbligatoria entro le 12 del giorno precedente al numero 010 0984510 o all’indirizzo mail info@dialogonelbuio.genova.it.

Tante iniziative alla Biblioteca De Amicis
BIBLIOTECA DE AMICIS – Giovedì 29 dicembre alle ore 16 “Buon nuovo Anno!”, alla scoperta di come si festeggia l’arrivo dell’anno nuovo nelle altre parti del mondo. Il costo di questa attività è di 4 € a partecipante. Venerdì 6 gennaio 2017 alle ore 15 “La befana vien di giorno..con tanti libri tutti intorno!”. La Befana si è persa in Biblioteca e ha deciso di raccontare tante storie affascinanti concludendo con una sostanziosa merenda. Il costo dell’attività è di 4 € a partecipante. Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero 348 3199124.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi