- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
FEDERICO SIRIANNI, LA BELLEZZA, LA VITA, “IL SANTO”

A una settimana esatta dalla vigilia di Natale, Genova si scalda con una chitarra e una voce, quella di Federico Sirianni, che stasera a partire dalle 18.30 sarà ospite al Mercatino di San Nicola in Piazza Piccapietra. Il cantautore genovese classe 1968, da anni emigrato a Torino, riporterà nella sua città natale alcuni brani de Il Santo, il nuovo album uscito lo scorso primo novembre. Un disco che parla di frammenti di vita, di amori e di ricordi, ma anche di bellezza e speranza nel tempo che verrà. Un lavoro ricco e articolato, impreziosito dalle collaborazioni con importanti nomi della musica genovese e italiana, come Paolo Bonfanti, GnuQuartet, Cecilia, Michele Di Toro, Giorgio Mirto, Marco Piccirillo, Giua e Arturo Brachetti. A tre anni di distanza dall’ultimo disco Nella Prossima Vita, Il Santo dimostra, ancora una volta, quanto Federico Sirianni sia importante per il cantautorato nazionale.
Ecco cosa ha raccontato a Goa Magazine.
Il Santo è un disco che scalda il cuore, tu stesso hai detto che è da ascoltare abbracciati davanti a un camino. Come è nata l’idea di questo disco?
Il Santo l’ho incrociato spesso, da qualche anno a questa parte. Mi ha messo a stretto contatto con parti di me che non conoscevo o non volevo conoscere, mi ha gentilmente fatto capire che comincio ad avere più passato che futuro, ribaltandomi le priorità di un tempo che diventa sempre più stretto. Pensavo che raccontare tutto questo in forma di canzone sarebbe stata una buona idea.
A cosa ti ispiri quando componi una nuova canzone?
A tutto quello che sta dentro e fuori di me e che si muove sghembo tra realtà, immaginario, sogno e ricordo.
Dopo aver toccato diverse città italiane con il tour de Il Santo, oggi torni a casa, al Mercatino di San Nicola. Che concerto sarà?
Credo sarà un concerto diverso dagli altri, per il luogo, la situazione, anche l’orario. Sarò ospite a un mercatino di Natale a cui, peraltro, sono affezionato. Forse suonerò qualche canzone natalizia.
Cosa ti manca di Genova? Cosa provi quando ritorni?
Mi mancano certe suggestioni, certi colori, certi odori anche sgradevoli. Sono sempre piuttosto felice quando torno a Genova, specie se ho un biglietto del treno che mi riporti altrove.
Nel Santo ci sono rifermenti alla fede e alla preghiera, come la canzone Ascoltami O Signore, cantata insieme a Giua. Siccome siamo in pieno periodo natalizio, cosa speri possa portare questo Natale?
Spero, citando proprio il Santo, che non venga mai a mancare la gentilezza, lo stupore e l’incanto e che, circondati da cumuli di immondizia, nella stessa immondizia, sporcandoci le mani, si riesca a trovare un po’ di bellezza. So che c’è.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi