- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
TEATRO IN CARCERE: QUANDO LA CULTURA SI FONDE CON IL SOCIALE

Parte venerdì la terza rassegna nazionale “Destini Incrociati” di scena nei penitenziari di Marassi e Pontedecimo. La soddisfazione dell’assessore Ilaria Cavo: “Un’iniziativa che vede accompagnare i soggetti svantaggiati, come detenuti ed ex detenuti, in percorsi di vita attiva e in una prospettiva di inserimento occupazionale”
GENOVA – Quando la cultura e il sociale si uniscono in un’opera teatrale. Potrebbe essere questo lo slogan della terza rassegna nazionale di teatro in carcere “Destini incrociati”, in programma da venerdì a domenica nelle carceri di Marassi e di Pontedecimo e ideata dal Coordinamento Nazionale Teatro in Carcere. Un evento unico, di caratura nazionale, che vuole <<utilizzare la cultura per l’inclusione sociale>>, come sottolinea l’assessore regionale alla Cultura, Ilaria Cavo. La rassegna è diretta in questa edizione da Teatro Necessario Onlus e Teatro dell’Ortica.
Il teatro dunque come veicolo culturale per sostenere le attività all’interno delle case circondariali, per ridare speranza e combattere l’emarginazione. Questo lo scopo dell’iniziativa sostenuta, oltre che dalla Regione Liguria, anche dal Comune di Genova, città scelta come sede italiana del Festival dal Coordinamento nazionale delle carceri. Carla Sibilla. <<Siamo orgogliosi di ospitare un coordinamento che comprende una quarantina di soggetti provenienti da tutta Italia l’assessore alla Cultura del Comune di Genova -. La cultura deve supportare il sociale, favorire l’inclusione e dare speranza. Per questo, nonostante le difficoltà contingenti, siamo impegnati al fianco delle associazioni che hanno costruito il programma della rassegna “Destini incrociati”.>>.
La direttrice della casa Circondariale di Genova Marassi, Maria Milano, ha messo in evidenza <<il lavoro e l’impegno del corpo di polizia penitenziaria in tutte le attività collaterali proposte nel corso del tempo e il valore della riflessione, di un momento di pausa, offerto dalla manifestazione culturale Destini incrociati”. La direttrice del carcere di Pontedecimo Maria Isabella De Gennaro ha invece spiegato come l’obiettivo “non sia tanto e solo proporre spettacoli ma sviluppare una coscienza condivisa, un’esperienza in grado di affrontare e superare i momenti difficili in cui ognuno si può trovare>>.
La rassegna comprende venti cortometraggi, cinque incontri due conferenze, la proiezione di uno spettacolo, tre laboratori e due presentazioni editoriali. Si comincia venerdì 14 ottobre, alle ore 10, 30, a Palazzo Tursi, con l’apertura ufficiale della manifestazione a cui saranno presenti il sottosegretario alla Giustizia Gennaro Migliore e il professor Michele Miravalle dell’Università di Torino, esponente dell’associazione Antigone.
Fotoservizio di Emilio Scappini – Genova, 7/10/16

Su Tomaso Torre
Giornalista pubblicista dal 2003, è fondatore e direttore responsabile di GOA Magazine. Appassionato di arte, cultura e spettacoli ha collaborato per anni con diverse testate locali occupandosi di cronaca ed attualità, sport e tempo libero. “Ho sempre coltivato il sogno di realizzare un prodotto editoriale dinamico e fluido che potesse rispondere alle esigenze informative di un pubblico sempre più competente ed avanguardista”.Ultime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi