- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Festa di riapertura del Teatro Cargo
Teatro Cargo è ritornato a casa e giovedì dalle ore 19 festeggia la riapertura della sala in piazza Odicini a Voltri chiamando a raccolta tutti i cittadini e presentando la Stagione 2016/2017.
Per la compagnia diretta da Laura Sicignano si tratta di un momento di grande importanza, perché sancisce l’archiviazione dei mesi di attività fuori sede, tutta la Stagione 2015/2016, dovuti ai lavori di ristrutturazione effettuati dal Comune di Genova per mettere in sicurezza la struttura di Voltri.
Grazie alle opere realizzate dal Comune di Genova – adeguamento alla normativa antincendio, adeguamento degli impianti elettrici e una serie di verifiche su altri impianti (gas, condizionamento, idrici antincendio, ecc.) e sui materiali di arredo istallati (poltrone, sipari, tendaggi, ecc.) – per un importo complessivo di oltre 400mila euro, il teatro torna ad essere un importante contenitore culturale a servizio di tutto il ponente cittadino.
La circostanza imprevista aveva provocato lo spostamento di tutti gli spettacoli della scorsa stagione in altri teatri, per esempio il Teatrino di Villa Duchessa di Galliera, un gioiello in cui già Cargo ha proposto spettacoli come accadrà in futuro, ma anche altre sale (Teatro Verdi e Teatro Akropolis), i cui direttori hanno dato prova di grande disponibilità e per questo meritano un sentito ringraziamento.
Grazie allo straordinario impegno del Comune, del Cargo e di tutti coloro che hanno aiutato la compagnia per solidarietà e stima, tutto il programma è stato comunque svolto, senza annullamenti e con la solidale partecipazione del pubblico.
Ora, dopo lo straordinario successo di Donne in guerra andato in scena dov’era nato, sul trenino di Casella (undici repliche tutte esaurite e lunghe liste di attesa inevase), Cargo ha ripreso il lavoro nella sala di Voltri e giovedì 29 presenta la nuova stagione.
Si comincia alle 18 con una lezione gratuita di teatro per grandi e piccoli a cura di Arianna Comes, che curerà i corsi fino a maggio. Subito dopo la direttrice di Cargo Laura Sicignano presenterà gli spettacoli in programma a partire da ottobre. In conclusione focaccia e bevande per tutti sulle note scatenate dell’Orchestra Bailam: musica klezmer, balcanica, greco-turca, araba in un concerto coinvolgente e divertente.
L’ingresso è libero.
PER INFORMAZIONI:
Teatro Cargo
Tel. 010/694240
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL CAPODANNO A GENOVA QUEST’ANNO AVRÀ IL SUONO DEI PINGUINI TATTICI NUCLEARI: LIVE GRATUITO PER FESTEGGIARE IL 2026
La band bergamasca si esibirà in piazza della Vittoria con...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Piacere Polonia”, la manifestazione nel centro storico che porta cultura e tradizione polacca a Genova
GENOVA – Nel cuore della città arriva la manifestazione “Piacere...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Zeta come gli ultimi”, il progetto della rassegna P.A.L.C.O. dedicato alla Gen Z
GENOVA – Prosegue la rassegna Periferie Attive, Luoghi, Culture, Opportunità...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
Al Sivori arriva la rassegna “Anni Novanta. La sottile linea del reale”, quattro titoli simbolo delle trasformazioni del cinema
GENOVA – Da oggi, 10 novembre, fino al 1° dicembre...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
Il regista Andrea Segre in diretta streaming all’Ariston per presentare il suo film “Noi e la grande ambizione”
GENOVA – Al cinema Ariston nella serata di oggi, 10...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Viale del tramonto” all’Ariston in lingua originale, la proiezione che celebra i 75 anni della pellicola di Wilder
GENOVA – In occasione del 75° anniversario dell’iconico film “Viale...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
MASSIMO RANIERI AL POLITEAMA GENOVESE DOMANI SERA CON “TUTTI I SOGNI ANCORA IN VOLO” TOUR
Il cantante napoletano torna nei principali teatri italiani con il...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi