- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Le Vie del Barocco”: concerto a Palazzo Tursi

GENOVA- Da giugno ha preso il via il Festival Internazionale di Musica da Camera “Le Vie del Barocco”, che quest’anno raggiunge il traguardo della 23° edizione. In cartellone ancora diversi appuntamenti fino al 16 ottobre.
Il Festival è tradizionalmente dedicato soprattutto al repertorio del Barocco e alla musica dell’età del Classicismo, intesa come massimo esito a cui sono giunte le forme musicali nate nel Barocco.
Venerdì – Palazzo Tursi, alle ore 21 Gabriele Bellu, violino – Daniele Guerci, viola Erich Oskar Huetter, violoncello – Stefano Bagliano, flauto Andrea Rucli, pianoforte Cocktail classico Beethoven e il Classicismo 1 Musica di Mozart, Beethoven.
Per i concerti è previsto un biglietto d’ingresso intero a € 10 (ridotto giovani fino a 25 anni € 7), ma alcuni appuntamenti sono a ingresso libero (25 settembre, 15 ottobre). Prevendita presso Bookshop dei Musei di Strada Nuova, via Garibaldi 9.
Per informazioni: 010-8603597 – 335-6314095; email a info@collegiumpromusica.com
Prossimi appuntamenti:
Sabato 24 settembre – Accademia Ligustica di Belle Arti, ore 16.30 Duo Petroucka Alessandro Barneschi e Massimo Caselli, pianoforte a quattro mani Quadri-mani-a Da Bach al Novecento Musica di Bach, Mozart, Schubert, Ravel
Domenica 25 settembre – Palazzo Tursi, ore 16.30 Allievi della Scuola Primaria Barrili di Genova Nel fantastico mondo di Flora Le Quattro Stagioni di Vivaldi raccontate dai bambini!
Sabato 1 ottobre – Palazzo Tursi, ore 16.30 Umbra Lucis Ensemble L.Serafini, soprano D.Bernardini, flauto e tamburo, F.Lepri, viola da gamba S. Lorenzetti, cembalo Medico del dolore è per gli uomini il canto Dal Rinascimento al primo Barocco: Kapsberger, Merula, Froberger, Kircher
Sabato 8 ottobre – Accademia Ligustica di Belle Arti, ore 16.30 Trio des Alpes (Svizzera) Hana Kotkovà, violino – Claude Haury, violoncello – Corrado Greco, pianoforte Dessert Beethoven e il Classicismo 2 Musica di Haydn, Mozart, Beethoven Progetto “Beethoven e il Classicismo”in collaborazione con Stagione Musicale di S. Torpete, Genova
Sabato 15 ottobre –Palazzo Tursi, ore 19 Ensemble Hortensia Virtuosa Giovanni Rota, Aki Takahashi, violino Rebecca Ferri, violoncello – Gilberto Scordari, cembalo Di danza in danza fra Seicento e Settecento Corelli, Vivaldi, Falconiero, Uccellini, Marchitelli In collaborazione con i “Rolli Days” – Comune di Genova

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di Torriglia con la lotteria benefica
TORRIGLIA (GE) – Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
ELECTROPARK FESTIVAL AL VIA AL GALATA MUSEO DEL MARE CON I LIVE DI LUXE, GINEVRA NERVI E TADLEEH
Le tre artiste danno il via alla quattordicesima edizione del...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Circuito al Ducale: l’8 luglio il regista Valerio Ferrara presenta il suo film “Il complottista”
GENOVA – Dopo il sold out dell’anteprima al cinema Ariston, torna...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
di Alessia Spinola GENOVA – Il programma estivo di Librìdo, in Piazza...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi