- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Irish Music Festival a Santa Margherita
SANTA MARGHERITA LIGURE- Oggi, domani e domenica (ore 21:15) si svolgerà, a Santa Margherita Ligure (Anfiteatro Bindi, Piazza Giuseppe Mazzini), la seconda edizione dell’Irish Music Festival.
Organizzato dalla amministrazione comunale di Santa Margherita Ligure con la direzione artistica ed organizzativa della Associazione Corelli di Savona la manifestazione presenterà 3 concerti. Il progetto è inserito all’interno del percorso promosso dal festival Musica nei Castelli di Liguria, patrocinato e promosso dalla Regione Liguria , il quale, da ventisei anni, contribuisce alla conoscenza e alla valorizzazione dei siti di interesse storico, culturale e paesaggistico del nostro territorio.
Si inizierà il venerdì 9 settembre con lo spettacolo che vedrà i Birkin Tree insieme a Daniele Rigamonti e Erica Nagarelli, due tra i ballerini italiani di Irish Step Dance, presentare un concerto dedicato alla danza, alla canzone ed alla musica della ricca tradizione irlandese. Reel, jig ed horpipe si alterneranno con slow air. I ballerini presenteranno i diversi stili di danza tradizionale come la light dance, la heavy dance (ballata con le scarpe da “tip tap”) ed il sean-nós style.
I Birkin Tree, nella loro trentennale carriera, si sono esibiti con alcuni tra i più importanti musicisti irlandesi come Martin Hayes, Dennis Cahill, Niamh Parsons, Cyril O’Donoghue, Liam O’Flynn, Caitlinn Nic Gabhann e Lunasa. Fabio Rinaudo e Daniele Caronna, musicisti e fondatori dei Birkin Tree, nel luglio del 2008 hanno preso parte alla tournée Italiana dei Chieftains. Hanno tenuto concerti in Italia ed in Europa. Nell’estate del 2011 il gruppo si è esibito all’interno del Festival Masters of Tradition di Bantry, co. Cork, in Irlanda. Il concerto è stato trasmesso via radio da RTE Lyric FM (emittente nazionale). L’estate del 2016 vede la loro partecipazione al Ravenna Festival, nella serata La lunga notte irlandese, che li ha visti attori insieme ad i Lunasa, Mick O’ Brien e Caítlin Nic Gabhann.
Sabato 10 agosto saranno gli Inis Fail i protagonisti del Festival. La formazione è guidata dal violinista irlandese Colm Murphy. Proveniente da una famiglia di grandi tradizioni musicali di Castlemartyr, nella contea di Cork. Colm è un violinista versatile e di personalità. Ha fatto parte del gruppo Broderick (assieme all’organettista Luke Daniels), con cui si è esibito in Regno Unito, Europa, Stati Uniti e Canada e si è esibito all’interno della band della cantante irlandese Cara Dillon. Oltre alla musica tradizionale irlandese Colm suona anche bluegrass e musica swing.
La carriera artistica di Inis Fail, intrapresa dal 1996, grazie ad una intensa attività e di esibizioni colloca la band tra i più apprezzati gruppi folk del panorama italiano. La band ha conseguito consensi anche all’estero (Svizzera, Germania e Francia), coinvolgendo artisti irlandesi, tra i quali Arty McGllyn, Nolagh Casey, John McSherry, Michael McGoldrick, Liam O’Connor, Alan Kelly.
Domenica 11 settembre finale con il trio Red Pack. Un altro concerto dedicato alla musica d’Irlanda e con una particolare attenzione al repertorio legato ad uno dei più importanti strumenti della tradizione: i violino.
Il trio vedrà due solisti: il primo è il violinista Marco Fabbri, uno tra i pionieri della musica irlandese in Italia, musicista conosciuto ed apprezzato anche in Irlanda dove ha vissuto per molti anni , suonando con musicisti di levatura internazionale. Il secondo sarà un ospite proveniente direttamente da Belfast ovvero Davy Maguire, considerato uno dei più famosi flautisti del Nord Irlanda. Un concerto in cui attraverso la musica il pubblico potrà viaggiare nelle le varie contee irlandesi e le loro differenze stilistiche. Non mancheranno delle visite transoceaniche in Nord America, dove la tradizione musicale irlandese si è radicata grazie alle massicce migrazioni di metà ’800.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL CAPODANNO A GENOVA QUEST’ANNO AVRÀ IL SUONO DEI PINGUINI TATTICI NUCLEARI: LIVE GRATUITO PER FESTEGGIARE IL 2026
La band bergamasca si esibirà in piazza della Vittoria con...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Piacere Polonia”, la manifestazione nel centro storico che porta cultura e tradizione polacca a Genova
GENOVA – Nel cuore della città arriva la manifestazione “Piacere...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Zeta come gli ultimi”, il progetto della rassegna P.A.L.C.O. dedicato alla Gen Z
GENOVA – Prosegue la rassegna Periferie Attive, Luoghi, Culture, Opportunità...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
Al Sivori arriva la rassegna “Anni Novanta. La sottile linea del reale”, quattro titoli simbolo delle trasformazioni del cinema
GENOVA – Da oggi, 10 novembre, fino al 1° dicembre...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
Il regista Andrea Segre in diretta streaming all’Ariston per presentare il suo film “Noi e la grande ambizione”
GENOVA – Al cinema Ariston nella serata di oggi, 10...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Viale del tramonto” all’Ariston in lingua originale, la proiezione che celebra i 75 anni della pellicola di Wilder
GENOVA – In occasione del 75° anniversario dell’iconico film “Viale...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
MASSIMO RANIERI AL POLITEAMA GENOVESE DOMANI SERA CON “TUTTI I SOGNI ANCORA IN VOLO” TOUR
Il cantante napoletano torna nei principali teatri italiani con il...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi