- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Festival musicale del Mediterraneo: “Famiglie sonore”

GENOVA- Il Festival Musicale del Mediterraneo continua con gli appuntamenti dedicati alle “Famiglie Sonore” con i concerti, oggi e domani, del coro bulgaro Bisserov Family e dell’ensemble andaluso Juan Carmona Group.
Oggi alle 20.30, il Chiostro di Sant’Agostino ospiterà il concerto della Bisserov Family, impegnata dal 1996 a promuovere e tramandare la tradizione dei cori bulgari in tutta Europa, in particolare mantenendo vivo un repertorio tradizionale trasmesso di generazione in generazione.Accompagnandosi con il suono del liuto e delle percussioni, le quattro sorelle cantano storie dedicate al lavoro, all’amore, al culto e alla religione, esibendosi con i meravigliosi costumi tipici della tradizione vocale femminile dell’Est. I loro canti fanno parte del Golden Fund della televisione bulgara come patrimonio per le generazioni future. Uno spettacolo di polifonie vocali di grande fascino, arricchito dalla bellezza dei costumi di scena e dall’unicità della location.
Domani alle 21 si torna a Palazzo Ducale con una prima nazionale: il grande flamenco di Juan Carmona Group in un progetto speciale dedicato a uno dei padri della chitarra del ‘900, Paco de Lucia.
Negli storici ambienti del Salone del Maggior Consiglio, protagonista la chitarra flamenco del maestro andaluso Juan Carmona, accompagnato in scena da percussioni, basso e flauto. Juan Carmona appartiene alla più nobile dinastia del flamenco, la famiglia Habichuela di Granada, tutti musicisti da almeno quattro generazioni. Diplomato in chitarra da concerto al Conservatorio Superiore di Musica di Parigi e a 26 anni il primo professore di ruolo di Chitarra flamenca, Juan Carmona ha sentito presto la necessità di tornare nella terra dei suoi antenati, Jerez de la Frontera, per ritrovare le sue radici, con l’enorme desiderio di imporre l’originalità della sua arte nella culla prestigiosa del flamenco. Considerato uno degli eredi di Paco De Lucia, il suo concerto viaggerà tra tradizione gitana, composizioni personali e brani del grande chitarrista spagnolo.
Il prezzo di ogni serata è di 10 euro (8 per i ridotti).
Per ulteriori informazioni e calendario Festival: http://bit.ly/FbFestMed e www.echoart.org
Per prenotazioni e biglietti scrivere a: info@echoart.org

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi