- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“STARS” A BALESTRINO: LA RASSEGNA DI TEATRO CONTEMPORANEO TUTTA AL FEMMINILE
BALESTRINO (SV) – Torna stasera nel borgo dell’entroterra savonese Stars a Balestrino, la quinta edizione della rassegna di Teatro contemporaneo in Liguria diretta da Shel Shapiro, che andrà avanti fino a domenica 7 agosto.
Un’edizione al femminile che comprende una prima teatrale nazionale (Assolo per due – venerdì), un incontro sul nuovo potere delle donne (Women have the power – domani sera) e spettacoli innovativi, incentrati sulla figura femminile declinata attraverso ironia, tragedia, lirica, ricordo e omaggio. “Anche quest’anno – ha detto Shel Shapiro, direttore artistico del festival – Stars rappresenta forse l’unica alternativa valida in Liguria di teatro non allineato, credibile e di qualità”.
Lo spettacolo di apertura di stasera è Milonga Anarquista! della compagnia teatrale indipendente Trabateatro di Savona che mette in scena, alle 21:15 presso le antiche scuderie dei Marchesi del Carretto, l’ultimo atto della Trilogia del tango, un testo scritto e interpretato da Annapaola Bardeloni, in scena con Nicola Calcagno alla chitarra e Stefan Gandolfo al contrabbasso. La grande storia d’amore e anarchia di Serafina America Scarfò e Severino Di Giovanni, un racconto di lotte, fughe, ritorni nella Buenos Aires degli anni Trenta, storie di uomini con la durezza negli occhi e la poesia nell’anima, di donne nascoste sotto nomi e abiti maschili, di messaggi mimetizzati tra le note sfrontate della Milonga.
Trabateatro, Compagnia Teatrale Indipendente, nasce nel 2002 da un esperimento tra un’attrice e due musicisti su come far dialogare due strumenti e una voce senza fermarsi all’idea dell’accompagnamento o del sottofondo. Il primo spettacolo, “Trabazask, De Andrè che raccontava le storie”, è rimasto ininterrottamente in scena per otto anni tra Genova, Napoli, festival internazionali, rassegne, teatri, cantine. Dal successo del primo tentativo la Compagnia decide di strutturarsi e di auto produrre spettacoli agili, adattabili al luogo che li ospita, in grado di farsi comprendere e amare da un pubblico eterogeneo.
Il filo conduttore dei loro spettacoli è l’incontro tra la musica e la parola, tra canzone e narrazione. Due strumenti a corda che parlano e tre voci che suonano sono la base imprescindibile. Raccontare, affrontare un tema con una preparazione lunga e meticolosa, libertà creativa e apertura al confronto rendono possibili le collaborazioni con altri artisti o altre strutture. Oltre alla produzione, Trabateatro è presente da anni come progetto didattico in Italia e all’estero e propone seminari, stage, percorsi formativi incentrati sulla parola come strumento poliedrico di comunicazione.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL CAPODANNO A GENOVA QUEST’ANNO AVRÀ IL SUONO DEI PINGUINI TATTICI NUCLEARI: LIVE GRATUITO PER FESTEGGIARE IL 2026
La band bergamasca si esibirà in piazza della Vittoria con...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Piacere Polonia”, la manifestazione nel centro storico che porta cultura e tradizione polacca a Genova
GENOVA – Nel cuore della città arriva la manifestazione “Piacere...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Zeta come gli ultimi”, il progetto della rassegna P.A.L.C.O. dedicato alla Gen Z
GENOVA – Prosegue la rassegna Periferie Attive, Luoghi, Culture, Opportunità...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
Al Sivori arriva la rassegna “Anni Novanta. La sottile linea del reale”, quattro titoli simbolo delle trasformazioni del cinema
GENOVA – Da oggi, 10 novembre, fino al 1° dicembre...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
Il regista Andrea Segre in diretta streaming all’Ariston per presentare il suo film “Noi e la grande ambizione”
GENOVA – Al cinema Ariston nella serata di oggi, 10...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Viale del tramonto” all’Ariston in lingua originale, la proiezione che celebra i 75 anni della pellicola di Wilder
GENOVA – In occasione del 75° anniversario dell’iconico film “Viale...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
MASSIMO RANIERI AL POLITEAMA GENOVESE DOMANI SERA CON “TUTTI I SOGNI ANCORA IN VOLO” TOUR
Il cantante napoletano torna nei principali teatri italiani con il...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi