- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
 - Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
 - Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
 - Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
 - Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
 
“BLUEPRINT COMPETITION”: IL CONCORSO DI IDEE
															Al via il bando internazionale per la ristrutturazione delle aree ex Fiera del Mare. Dal disegno di Renzo Piano Building Workshop a un progetto per il waterfront di Genova in grado di richiamare l’interesse di investitori internazionali.
Oggi prende forma il progetto “BluPrint Competition”, il concorso di idee per la riqualificazione delle aree dell’ex Fiera del Mare di proprietà del Comune di Genova e di Spim. Le aree oggetto del concorso sono affacciate sulle darsene del quartiere fieristico, all’imboccatura del porto, e sono comprese tra l’ingresso di piazzale Kennedy e il palazzo ex Nira, con l’esclusione del padiglione Blu disegnato da Jean Nouvel.
Il concorso è il punto di partenza operativo del “Blueprint per Genova” lo studio d’insieme, donato alla città, alla Regione Liguria e all’Autorità Portuale dall’architetto Renzo Piano e da Renzo Piano Building Workshop, che ridisegna la porzione di città che va da Porta Siberia a Punta Vagno.
Stefano Franciolini, presidente di Spim afferma: “Il bando ha fatto suoi i principi ispiratori del disegno di Renzo Piano dando particolare attenzione ai temi della fruizione degli spazi e della viabilità”.
L’obbiettivo del progetto, infatti, è l’acquisizione di un’idea che tenga conto degli aspetti urbanistici, architettonici, tecnologici ed economici ed è rivolto ai professionisti della progettazione.
“Il Blueprint di Renzo Piano – ha dichiarato il sindaco Marco Doria – è un grande intervento di riqualificazione urbana, un disegno fondamentale per Genova che guarda al futuro. Il concorso è strumento necessario per attirare l’interesse dei potenziali investitori privati a cui competeranno gli investimenti per le nuove opere”.
Nello sviluppare il progetto, i concorrenti dovranno tenere conto delle opere propedeutiche di preparazione dell’area la cui progettazione sarà svolta dagli uffici comunali: la demolizione di circa 75.000 mq che riguardano biglietteria; palazzina uffici; padiglione C; padiglione D; padiglione M; edificio ex Ansaldo-Nira; la realizzazione di un sistema di canali d’acqua e la sostituzione dei primi 500 metri della Sopraelevata con una diversa viabilità a raso.
Le proposte sviluppate dai concorrenti dovranno unire la costruzione di circa 60.000 mq, suddivisi fra attività residenziali e commerciali, con l’ideazione di spazi pubblici. Un’attenzione particolare dovrà essere data alle “zone verdi” e al risparmio energetico.
Il costo delle opere oggetto di concorso non dovrà eccedere il valore di 200 milioni di euro; quello, invece, previsto per le operazioni propedeutiche (demolizioni, scavi e realizzazione delle opere di contenimento delle banchine) che precederanno la realizzazione delle opere viene stimato in 50 milioni di euro, comprese le modifiche alla Sopraelevata. La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha stanziato 15 milioni di euro per l’avvio delle operazioni, riconoscendo la valenza nazionale del “Blueprint”.
Il concorso si svolgerà esclusivamente on line attraverso l’utilizzo dell’applicativo – concordato con il Consiglio Nazionale degli Architetti – disponibile sul sito www.blueprintcompetition.it. Al primo classificato andrà un premio di 75.000 euro. Dal secondo al quarto tre premi di 15.000 euro ciascuno. Il termine ultimo di presentazione degli elaborati è il 15 dicembre, la conclusione dei lavori della Commissione giudicatrice è prevista entro il 31 gennaio 2017.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
					
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
					
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
					
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
					
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
					
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
					
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
					
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
 - 3
 
 - 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
 - 3
 
 - 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
 - 3
 
 










Devi essere loggato per postare un commento Accedi