- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
FIM 2014, LA GRANDE MUSICA È DI CASA A GENOVA
Tre giorni di eventi, spettacoli e seminari. Grandi ospiti, italiani e stranieri, per ricevere i FIM Awards 2014
Ormai l’attesa è quasi finita. La seconda edizione FIM – Fiera Internazionale della Musica sta per aprire i battenti. Sede dell’evento, in programma dal 16 al 18 maggio, sarà quest’anno il quartiere fieristico di Genova; Sara Armella, presidente della Fiera di Genova, è entusiasta della fiducia accordata dagli organizzatori alla città «La Fiera ha ospitato grandissimi eventi musicali in passato, i Beatles negli anni ’60, Elton John nel 2004. Era l’ora di far tornare qui la grande musica».
Si suonerà, e tanto. 300 concerti in tre giorni, cinque palchi, ognuno abbinato ad un colore, sui quali saliranno artisti giovani e meno giovani. Massimo Gasperini, organizzatore per il secondo anno del Riviera Prog Festival ne svela alcuni che si alterneranno sul palco verde: «Venerdì sera faremo un tributo a Jimi Hendrix con chitarristi come Tolo Marton, avremo il progressive degli Osanna e ancora Il tempio delle clessidre, La locanda delle fate, Aldo Tagliapietra».
Grandi nomi sono stati confermati tra i protagonisti internazionali: Eddie Kramer, ingegnere del suono di Hendrix, dei Rolling Stones e di Eric Clapton; Bobby Kimball, storico cantante dei Toto; Colin Norfield e il batterista Michael Baker. Tra gli italiani presenti: Omar Pedrini, i Gem Boy, Ivan Cattaneo, i Delirium I.P.G e i Camaleonti.
Grande attenzione sarà riservata anche agli artisti liguri, saranno presenti i Buoi Pesto, i Tuamadre, Roberto Tiranti, Claudia Pastorino e l’Orchestra Bailam. Massimo Morini, frontman dei Buoi Pesto, non ha dubbi: «FIM è una grande sfida, e bisogna supportare tutte le iniziative volte a sostenere chi fa musica anche in dialetto ligure».
Oltre ai palchi sarà possibile visitare l’area Meet The Music, dove gli artisti, anche emergenti, potranno incontrare le vari discografici e le tre aree del Padiglione B. Qui si svolgeranno 60 seminari, una ricca mostra mercato di strumenti musicali, artigiani e liutai e una zona dedicate ad alcune testate giornalistiche e emittenti radiotelevisive. Tra le novità lo spazio Over Joy che vedrà sabato 17 la presenza di Mara Maionchi e Alberto Salerno, e due importanti mostre. Una dedicata al mito dei Beatles, l’altra all’arte di Bruno Crepax, autore di mitiche copertine cone “Nuda” dei Garybaldi.
Un grande spazio, chiamato Dj Mania, sarà riservato ai dj che potranno alternarsi alla consolle, questo luogo ospiterà sabato 17 gli speaker de Lo Zoo di 105. Mondo Danza è invece l’area dedicata al ballo. Ospite d’eccezione il ballerino Nicolò Noto; inoltre sarà possibile seguire stage di Max Savatteri e vedere varie esibizioni di scuole liguri.
«Organizzare tutto questo senza il sostegno delle istituzioni è stato difficile e ha comportato un enorme lavoro. Sono state fondamentali le partnership sul territorio, anche nel settore turistico, sono in arrivo persone da fuori Genova e dall’estero». Questo è il pensiero di Verdiano Vera, direttore del FIM.
GOA è Media Partner della manifestazione.
Testi di Chiara Bozzo

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al cinema Ariston dal 12 al 14 maggio “Cuore selvaggio” apre la rassegna “The Big Dreamer – Il cinema di David Lynch”
GENOVA – Con “Cuore selvaggio” al cinema Ariston da lunedì 12 a mercoledì 14 maggio,...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Al Museo del Risorgimento inaugura la mostra sul risorgimento a Casa Mazzini
GENOVA – Fino al 30 settembre rimarrà allestita a Casa...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
CFLC organizza un Career Day per chi cerca lavoro in hotel, stabilimenti balneari, bar e ristoranti. Ecco quando
GENOVA – CFLC, ente accreditato in Liguria per la formazione e...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
RIFF 2025, BAGNO DI FOLLA AL RIFF PER LA REUNION DI ROMANZO CRIMINALE
Marco Bocci, Francesco Montanari, Edoardo Pesce e Alessandro Roia protagonisti...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
A Slow Fish speciali appuntamenti per contribuire alla conservazione degli squali
GENOVA – I progetti LIFE Elife e LIFE European Sharks partecipano a Slow...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00 alle...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
HOLLYWOOD È ARRIVATA A SESTRI LEVANTE: CON IL RED CARPET È INIZIATA LA NONA EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La manifestazione è ufficialmente iniziata ieri al cinema Ariston con...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi