- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
IL PREMIO SCENARIO A CHIUDERE LA STAGIONE DEL CANTIERE CAMPANA
Tre giorni di spettacoli per scoprire quanto di più interessante può offrire la drammaturgia under 35 in Italia
Il Teatro della Tosse continua la promozione della giovane drammaturgia italiana. Dal 2012 il teatro di Piazza Negri promuove Pre-Visioni, rassegna teatrale di artisti e compagnie emergenti; da quest’anno sarà anche il punto di raccolta dei progetti concorrenti al Premio Scenario nel territorio. L’Associazione Scenario è nata nel 1987, con lo scopo di promuovere e valorizzare la cultura teatrale con particolare riferimento alle esperienze di nuova drammaturgia portate avanti dai giovani artisti di teatro. Il progetto si divide in due: “Premio Scenario Under 35”, che si alterna con “Premio Scenario Infanzia” tutti e due a cadenza biennale. Il Teatro della Tosse ora avrà l’onere e l’onore di diventare il presidio territoriale del premio per la zona della Liguria e del Basso Piemonte. «L’incontro tra la Tosse e Scenario è stato quasi inevitabile, perseguiamo gli stessi obiettivi» commenta Emanuele Conte direttore artistico del teatro genovese.
Così, dall’8 al 10 maggio verranno presentati gli spettacoli vincitori e segnalati del Premio Scenario 2013, in più faranno parte della rassegna due lavori del Gruppo Teatro Campestre, unica compagnia ligure semifinalista all’ultima edizione del Premio. Fabrizio Arcuri, dell’Associazione Scenario descrive le caratteristiche generali della maggior parte degli spettacoli e delle compagnie che hanno partecipato al concorso: «Gli spettacoli erano tutti abbastanza particolari e, nonostante la crisi, tutti i gruppi di teatranti erano molto numerosi, intorno alle dieci persone». Nei tre giorni della manifestazione sarà possibile seguire due spettacoli al giorno, alle 20.30 e alle 22, con un biglietto giornaliero a 10 euro «Assolutamente politico». Si può sottoscrivere anche un abbonamento all’’intera rassegna al costo di 25 euro.
La scaletta degli spettacoli prevede la partenza, l’8 alle 20.30, con “Amami baciami amami sposami” del Gruppo Teatro Campestre, semifinalista al Premio Scenario 2013; a seguire alle 22 “W (prova di resistenza)” di Beatrice Baruffini. Il secondo giorno, alle ore 20.30 in scena “M.e.d.e.a. Big Oil” rivisitazione del Mito di Medea in Basilicata. Alle ore 22 “I mole people (i mol pipol)” sempre del Teatro Campestre, spettacolo fuori programma che racconta di una strana band musicale. La rassegna si conclude sabato 10 maggio con “Trenofermo A-Katzelmacher”, segnalazione speciale Premio Scenario 2013. Uno sguardo sulle esistenze difficili di dieci ragazzi che vivono in una città del Sud Italia, e alle 22 lo spettacolo vincitore del 2013 “Mio figlio era come un padre per me” dei Fratelli Dalla Via, la storia attuale di uno scontro generazionale.
Insomma il Teatro della Tosse non vuole smettere di offrire opportunità alla giovane drammaturgia italiana, a breve uscirà il bando per Pre-visioni 2015, invece il bando per il Premio Scenario Infanzia 2014.
Testi di Chiara Bozzo

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 24 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro Tiqu ospita “Elegia Atomica”, lo spettacolo in ricordo di Hiroshima e Nagasaki
GENOVA – Il Teatro Tiqu di Genova ospiterà in prima...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi