- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
IL PREMIO SCENARIO A CHIUDERE LA STAGIONE DEL CANTIERE CAMPANA
Tre giorni di spettacoli per scoprire quanto di più interessante può offrire la drammaturgia under 35 in Italia
Il Teatro della Tosse continua la promozione della giovane drammaturgia italiana. Dal 2012 il teatro di Piazza Negri promuove Pre-Visioni, rassegna teatrale di artisti e compagnie emergenti; da quest’anno sarà anche il punto di raccolta dei progetti concorrenti al Premio Scenario nel territorio. L’Associazione Scenario è nata nel 1987, con lo scopo di promuovere e valorizzare la cultura teatrale con particolare riferimento alle esperienze di nuova drammaturgia portate avanti dai giovani artisti di teatro. Il progetto si divide in due: “Premio Scenario Under 35”, che si alterna con “Premio Scenario Infanzia” tutti e due a cadenza biennale. Il Teatro della Tosse ora avrà l’onere e l’onore di diventare il presidio territoriale del premio per la zona della Liguria e del Basso Piemonte. «L’incontro tra la Tosse e Scenario è stato quasi inevitabile, perseguiamo gli stessi obiettivi» commenta Emanuele Conte direttore artistico del teatro genovese.
Così, dall’8 al 10 maggio verranno presentati gli spettacoli vincitori e segnalati del Premio Scenario 2013, in più faranno parte della rassegna due lavori del Gruppo Teatro Campestre, unica compagnia ligure semifinalista all’ultima edizione del Premio. Fabrizio Arcuri, dell’Associazione Scenario descrive le caratteristiche generali della maggior parte degli spettacoli e delle compagnie che hanno partecipato al concorso: «Gli spettacoli erano tutti abbastanza particolari e, nonostante la crisi, tutti i gruppi di teatranti erano molto numerosi, intorno alle dieci persone». Nei tre giorni della manifestazione sarà possibile seguire due spettacoli al giorno, alle 20.30 e alle 22, con un biglietto giornaliero a 10 euro «Assolutamente politico». Si può sottoscrivere anche un abbonamento all’’intera rassegna al costo di 25 euro.
La scaletta degli spettacoli prevede la partenza, l’8 alle 20.30, con “Amami baciami amami sposami” del Gruppo Teatro Campestre, semifinalista al Premio Scenario 2013; a seguire alle 22 “W (prova di resistenza)” di Beatrice Baruffini. Il secondo giorno, alle ore 20.30 in scena “M.e.d.e.a. Big Oil” rivisitazione del Mito di Medea in Basilicata. Alle ore 22 “I mole people (i mol pipol)” sempre del Teatro Campestre, spettacolo fuori programma che racconta di una strana band musicale. La rassegna si conclude sabato 10 maggio con “Trenofermo A-Katzelmacher”, segnalazione speciale Premio Scenario 2013. Uno sguardo sulle esistenze difficili di dieci ragazzi che vivono in una città del Sud Italia, e alle 22 lo spettacolo vincitore del 2013 “Mio figlio era come un padre per me” dei Fratelli Dalla Via, la storia attuale di uno scontro generazionale.
Insomma il Teatro della Tosse non vuole smettere di offrire opportunità alla giovane drammaturgia italiana, a breve uscirà il bando per Pre-visioni 2015, invece il bando per il Premio Scenario Infanzia 2014.
Testi di Chiara Bozzo

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi