- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Teatro Cargo: venerdì in scena “Relazioni pericolose”
Venerdì alle 21 presso il Teatro di Villa Duchessa di Galliera (Via Nicolò da Corte 2 – Genova Voltri) continua la Rassegna al femminile prodotta dal Teatro Cargo.
Il titolo dell’opera è RELAZIONI PERICOLOSE: liberamente ispirato al romanzo di Choderlos de Laclos. Drammaturgia e regia Laura Sicignano con Elena Dragonetti e Aldo Ottobrino.
È in un teatro settecentesco, esemplare unico in Liguria, che Teatro Cargo ambienta Le relazioni pericolose di Choderlos de Laclos, romanzo epistolare del 1782. La corte, con le sue leggi, i suoi codici e i suoi giochi di potere, è il luogo in cui si svolge una delle vicende più spregiudicate, affascinanti e scandalose della letteratura europea di quel periodo storico.
Il visconte di Valmont, cinico seduttore, ha deciso di conquistare la castissima e maritata Madame de Tourvel. Confida il suo progetto alla marchesa Merteuil, sua ex amante. Sarà lei a guidare a distanza le avventure di Valmont, imponendogli di rispettare il codice libertino. Il gioco si rivela fatale per i due protagonisti e per tutti gli inconsapevoli personaggi che Valmont e Merteuil manipolano per crudele divertimento.
Nello spettacolo di Teatro Cargo il romanzo vede in scena solo Valmont e la marchesa di Merteuil, registi complici e rivali che per scacciare la noia di un’esistenza satura di benessere, giocano con i sentimenti altrui non meno che con i propri, in un continuo mascheramento. La regista Laura Sicignano, responsabile anche della drammaturgia, ha incrociato la storia del romanzo con una riflessione di Diderot nel suo Paradoxe sur le comédien: “L’attore piange come un seduttore ai piedi di una donna che non ama, ma che vuole ingannare”. Cioè il migliore attore, secondo Diderot, recita con la testa e non con il cuore, non prova emozioni, ma sa fingerle con fredda tecnica. Così fa Valmont, esponente di una raffinata società in cui l’amore è considerato una faccenda da servette. Quel che conta per i due libertini descritti da Laclos è collezionare conquiste come farfalle da infilzare su un quadro: una sfrenata corsa al possesso dove l’amoralità è il requisito essenziale.
Con qualche differenza. Mentre a Valmont, in quanto uomo, è consentito fare mostra degli scandali, che anzi sono motivi di vanto, Merteuil, in quanto donna, è costretta a mantenere tutto segreto. Per questo, fin dall’adolescenza, la Marchesa ha maturato una straordinaria consapevolezza nella finzione e nell’osservazione degli altrui sentimenti, per meglio poterli usare a proprio vantaggio. Il compiacimento di Merteuil sta nell’avere acquisito fama di incorruttibile, mentre nelle stanze recondite dei suoi appartamenti, si concede a innumerevoli amanti che sa come manipolare ed eventualmente ricattare. Il godimento consiste più nel potere e nella conoscenza che nel piacere. Appare perfettamente padrona del proprio corpo e del proprio animo, l’uno costretto nelle stecche del bustino, l’altro nel rigore a cui si sottopone lei stessa, per guadagnarsi la libertà.
Info e prenotazioni: Teatro Cargo 010 694240
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL CAPODANNO A GENOVA QUEST’ANNO AVRÀ IL SUONO DEI PINGUINI TATTICI NUCLEARI: LIVE GRATUITO PER FESTEGGIARE IL 2026
La band bergamasca si esibirà in piazza della Vittoria con...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Piacere Polonia”, la manifestazione nel centro storico che porta cultura e tradizione polacca a Genova
GENOVA – Nel cuore della città arriva la manifestazione “Piacere...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Zeta come gli ultimi”, il progetto della rassegna P.A.L.C.O. dedicato alla Gen Z
GENOVA – Prosegue la rassegna Periferie Attive, Luoghi, Culture, Opportunità...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
Al Sivori arriva la rassegna “Anni Novanta. La sottile linea del reale”, quattro titoli simbolo delle trasformazioni del cinema
GENOVA – Da oggi, 10 novembre, fino al 1° dicembre...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
Il regista Andrea Segre in diretta streaming all’Ariston per presentare il suo film “Noi e la grande ambizione”
GENOVA – Al cinema Ariston nella serata di oggi, 10...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Viale del tramonto” all’Ariston in lingua originale, la proiezione che celebra i 75 anni della pellicola di Wilder
GENOVA – In occasione del 75° anniversario dell’iconico film “Viale...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
MASSIMO RANIERI AL POLITEAMA GENOVESE DOMANI SERA CON “TUTTI I SOGNI ANCORA IN VOLO” TOUR
Il cantante napoletano torna nei principali teatri italiani con il...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi