- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Rassegna al femminile al Teatro Cargo con “La Regina”
Sopra ai meravigliosi giardini barocchi, nella Villa Duchessa di Galliera a Voltri, nel più antico teatro della Liguria, prosegue la Rassegna al Femminile di Teatro Cargo.
Sabato alle ore 21 andrà in scena lo spettacolo “La Regina”, la storia di Anna Pieri Brignole Sale, nobildonna senese (e genovese d’adozione) fondatrice del teatro di Villa Duchessa.
Lo spettacolo è preceduto da una visita guidata del Teatro (ore 20.30) a cura dell’Associazione Amici di Villa Duchessa di Galliera.
Anna Pieri (1765 – 1815) si distinse a Genova durante l’Ancient Regime per la vivacità della sua vita mondana che animò l’atmosfera un po’ sonnacchiosa della Superba di fine Settecento con feste nelle sue residenze di Albaro e Nervi e spettacoli nel suo teatrino di Voltri (il più antico teatro storico della Liguria) .
Con l’ascesa di Napoleone, Anna divenne una fervente Bonapartista e a Palazzo Rosso riunì pittori e intellettuali animati da idee progressiste filofrancesi. Due splendidi ritratti la immortalano a Palazzo Rosso, acconciata secondo le più innovative (e trasgressive) mode del tempo.
Conobbe il Bonaparte in occasione della sua visita a Genova e dopo poco divenne dama di corte della moglie, l’Imperatrice Maria Luisa, trasferendosi nella effervescente Parigi.
Viaggiò molto e conobbe importanti uomini politici e letterati; sempre si distinse per la sua intelligenza, cultura ed eleganza. Quando le sorti del Bonaparte subirono una drammatica battuta d’arresto con l’esilio all’Elba e tutti i suoi seguaci si dileguarono, Anna non smise la sua fede bonapartista e seguì Maria Luisa in Austria, tentando di persuadere l’Imperatrice a rimanere fedele al marito, a raggiungerlo e sostenerlo anche in quel momento difficile. Ma i suoi tentativi furono vani, in una corte sempre più ostile a Napoleone e sospettosa verso questa indomita donna (definita dal figlio “onnipotente”). Anna era sorvegliata dalla polizia segreta. Nella residenza austriaca di Schonbrunn si spense a 50 anni in circostanze ancora misteriose.
Lo spettacolo di TEATRO CARGO rievoca le vicende salienti della vita avventurosa di questo straordinario personaggio femminile, che, con un’intelligenza e una cultura rara per una donna di quel tempo, si occupò non solo di moda e matrimoni, ma anche di politica internazionale.
La modernità di Anna Pieri consiste proprio in questo suo non farsi da parte, nel suo voler essere protagonista della storia al pari di un uomo, pagandone lo scotto che l’epoca imponeva.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL CAPODANNO A GENOVA QUEST’ANNO AVRÀ IL SUONO DEI PINGUINI TATTICI NUCLEARI: LIVE GRATUITO PER FESTEGGIARE IL 2026
La band bergamasca si esibirà in piazza della Vittoria con...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Piacere Polonia”, la manifestazione nel centro storico che porta cultura e tradizione polacca a Genova
GENOVA – Nel cuore della città arriva la manifestazione “Piacere...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Zeta come gli ultimi”, il progetto della rassegna P.A.L.C.O. dedicato alla Gen Z
GENOVA – Prosegue la rassegna Periferie Attive, Luoghi, Culture, Opportunità...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
Al Sivori arriva la rassegna “Anni Novanta. La sottile linea del reale”, quattro titoli simbolo delle trasformazioni del cinema
GENOVA – Da oggi, 10 novembre, fino al 1° dicembre...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
Il regista Andrea Segre in diretta streaming all’Ariston per presentare il suo film “Noi e la grande ambizione”
GENOVA – Al cinema Ariston nella serata di oggi, 10...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Viale del tramonto” all’Ariston in lingua originale, la proiezione che celebra i 75 anni della pellicola di Wilder
GENOVA – In occasione del 75° anniversario dell’iconico film “Viale...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
MASSIMO RANIERI AL POLITEAMA GENOVESE DOMANI SERA CON “TUTTI I SOGNI ANCORA IN VOLO” TOUR
Il cantante napoletano torna nei principali teatri italiani con il...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi