- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Al Teatro Instabile LimpidoFestival 2016 con “Tipi Umani”
Venerdì e sabato alle ore 21 e domenica alle ore 18.30 al Teatro instabile di Via Cecchi 19 si terrà il LimpidoFestival 2016 che festeggerà portando in scena un unico spettacolo TIPI UMANI, scritto e diretto da Raffaella Russo e interpretato dagli allievi di tutti corsi.
Uno spettacolo unico che vede impegnati 45 attori. Uno spettacolo sulle persone, sui discorsi futili, su quelli seri che paiono senza importanza, sulla superficie che non riesce a scendere in profondità, sui disagi che incontriamo nei volti degli altri, sui tipi che non vorremmo essere e sulle parole che non vorremmo sentire. Si ride? A tratti. Si riflette? Forse. Si piange? No, direi di no.
Gruppolimpido / Laboratorio di Teatro e Libera Espressione fondato da Raffaella Russo nel 1996 e diretto insieme ad Andrea Gado, rappresenta l’unica esperienza genovese e fra le poche in Italia, di formazione concepita come Laboratorio permanente, luogo di confronto e di lavoro condiviso in cui si cresce insieme come attori e come persone, in cui il teatro si fa e si crea ad ogni incontro.
Raffaella Russo sintetizza questi 20 anni di lavoro: «vent’anni di Gruppolimpido. Sono tanti. Vent’anni di facce, di persone, di emozioni, vent’anni di teatro e di passione condivisa. È iniziata come un gioco, un gioco serio certo, ma sinceramente non pensavamo nel 1996 che saremmo arrivati così lontano. Lontano si. Perché tutte queste persone, tutto questo teatro ci hanno portati in luoghi inesplorati e bellissimi: siamo passati da un gruppo sparuto di appassionati a quattro o più gruppi di lavoro impegnativi e stimolanti. Abbiamo scoperto il piacere della drammaturgia creata per gli attori confrontandoci con la scrittura scenica e dando vita a testi originali costruiti con gli attori e per gli attori. Gli attori. Così oggi ci piace e ci somiglia impostare il lavoro: i nostri “allievi” sono considerati come attori, alle prime armi magari, ma quello che pretendiamo è di lavorare con loro con quella dedizione di chi il teatro lo fa sul serio».
Poi, nel 2010, è nata l’idea di aprire alla città il lavoro del Gruppo ed è nato il LIMPIDOFESTIVAL, autogestito e autofinanziato, che coinvolge tutti i partecipanti, chiamati non solo ad andare in scena ma anche ad occuparsi della gestione organizzativa.
«In questi anni di festival – prosegue R. Russo – tanti artisti hanno collaborato a fare bello il nostro lavoro: pittori, musicisti, illustratori, fotografi; una rete “limpida” che ci sostiene e che noi sosteniamo».
Gruppolimpido è formazione teatrale, produzione spettacoli (parallelamente Andrea Gado porta avanti la sua ricerca come artista indipendente e Raffaella Russo guida la Compagnia Banda Kurenai) ed è un luogo di condivisione.
Info: gruppolimpido@libero.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi