- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
Blackwave e il Recco Surfestival
Al via domenica la 4° edizione del Recco Surfestival 2016, un evento che unisce sport e divertimento trasformando per un giorno la città di Recco in uno spot surfistico che ricorda la “west coast” americana.
Organizzato dall’associazione sportiva Blackwave con il patrocinio del Comune di Recco e il supporto di importanti sponsor a livello internazionale, la manifestazione coinvolge centinaia di operatori legati al mondo del Surf provenienti da tutta Italia. Con oltre 4000 presenze registrate nell’edizione 2015, il Recco Surfestival raduna sempre più appassionati dello sport da onda provenienti da ogni parte d’Italia. Nucleo centrale della manifestazione è la
gara di surf per la categoria Longboard, competizione alla quale sono affiancati momenti di svago e divertimento per grandi e piccini.
Tra gli atleti invitati a partecipare alla gara ricordiamo Matteo Fabbri, vincitore della prima edizione del Recco Surfestival, Fabrizio Gabrielli, vincitore dell’edizione 2015, i locali Andrea Stroppa di Bogliasco e Davide Onorato. Tra le donne, attese le giovani Valentina Vitale, Francesca Rubegni e Chiara Zanutto, vincitrice dell’edizione 2015. Anche per i giovanissimi sarà un’importante sfida,vista la partecipazione di Andrea Costa, vincitore
dell’ultima edizione, e di Thomas Alfonso, atleta di Blackwave che ha da poco ha vinto la competizione nazionale Rip Curl Grom Search nella categoria under 18.
A cornice della competizione, saranno tante le possibilità di svago e divertimento. Ci sarà infatti, un’area espositiva con stand del settore, tra cui surf, abbigliamento e shapers – ovvero gli “artigiani” delle tavole da surf; un’onda di legno per gli skate carver, lunga 15 metri (la più grande in Italia) a disposizione di chiunque voglia cimentarsi; stessa cosa dicasi per la slackline. Uno spazio dedicato allo yoga con lezioni propedeutiche al surf e ancora una area relax per massaggi thailandesi.
Saranno presenti anche due punti ristoro a cura del pub “Il Fondo” e dello Stabilimento Punta S. Anna.
Il Recco Surfestival sarà anche il momento giusto per avvicinarsi alla disciplina del surf: istruttori Blackwave qualificati ISA (International Surfing association) saranno a disposizione di tutti per prove e lezioni gratuite di surf e sup.
La giornata di sport si concluderà con una serata di festa: l’aperitivo con DJ set farà da introduzione alla proiezione di film dedicati al surf.
Tutti gli aggiornamenti e maggiori informazioni sul sito www.blackwave.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Collegare ecologia ed economia”: la training school all’Acquario di Genova
GENOVA – All’Acquario di Genova, dal 15 al 19 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
GENOVA – Dopo l’inaugurazione della 15ª edizione dell’Oktoberfest avvenuta l’11...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale: dove seguire l’evento
GENOVA – Oggi, 16 settembre, dalle 18.15 sarà possibile seguire...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Benedett’Ottocento”: sei conferenze per scoprire l’architettura genovese del XIX secolo
GENOVA – Dal 18 settembre al 6 novembre, la Sala...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Cinema & scuole al Circuito: il 18 settembre l’incontro con i docenti al Sivori
GENOVA – Il Circuito Cinema Scuole il 18 settembre incontra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Mobilità per tutti” il workshop in occasione della Settimana Europea della Mobilità: il 17 settembre a Palazzo Tursi
GENOVA – In occasione della Settimana Europea della Mobilità l’Ordine...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi