- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Al Teatro dell’Ortica arriva “Due Ruote” con Danilo Spadoni
Sabato 14 maggio alle 21 si chiude la stagione 2015/2016 di Teatro dell’Ortica, con lo spettacolo Due ruote scritto da Antonio Sgorbissa ed interpretato da Danilo Spadoni. Irrispettoso, politicamente scorretto, profondamente tragico ma allo stesso tempo grottesco, Due ruote racconta – con il ritmo di un pulp di Tarantino e di una comica di Charlot – il cammino iniziatico di un uomo costretto ad affrontare problemi per lui totalmente nuovi.
La vita di un uomo è sconvolta da un evento tragico. Durante un giro in bicicletta con il figlio di quindici anni, entrambi restano coinvolti in un incidente stradale. In seguito all’evento, il figlio entra in uno stato di coma irreversibile, e il nostro protagonista perde l’uso delle gambe restando bloccato su una sedie a rotelle. L’uomo non ha memoria di ciò che è successo negli istanti precedenti all’incidente: il suo unico ricordo è un’automobile rossa che fuoriesce improvvisamente da una curva a velocità sostenuta, probabile causa di quanto avvenuto.
L’uomo si trova intrappolato tra sentimenti di natura contrapposta. Da un lato, pur non essendo credente, sa che soltanto un miracolo potrebbe restituire un futuro al figlio e pianifica un atto disperato di fede: spingendosi a forza di braccia sulla sedia a rotelle, si propone di risalire la strada dell’incidente fino al santuario edificato in cima al monte, per chiedere una grazia.
Dall’altro lato, il suo animo è ricolmo di ira e senso di impotenza, perché non riesce a recuperare la memoria degli ultimi istanti precedenti all’incidente: il suo desiderio di giustizia si declina in rabbiosi e frustrati tentativi di riportare alla propria coscienza il numero di targa dell’automobile che è stata la causa principale del drammatico evento.
L’uomo si troverà ad affrontare la sfida alla gravità di un lungo viaggio in salita su una sedia a rotelle, la fatica, le necessità fisiologiche da espletare, i dubbi, i nuovi presupposti secondo cui si trova a stabilire relazioni con chi lo circonda.
Un viaggio che lo porterà verso la cima del monte, verso il santuario, verso la grazia. Ma, inevitabilmente, lo costringerà a esplorare la parte più nascosta della propria anima, per rispondere alla domanda che in essa alberga forse da sempre. La guarigione del figlio o la giustizia? L’avvenire o il passato? La vita o la morte?
Quale grazia egli davvero si attende?

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi