- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Invisibilmente”, la comicità dell’inquietudine al Teatro Akropolis
C’è un fuori programma nella settima edizione di Testimonianze ricerca azioni, il festival organizzato da Teatro Akropolis con la direzione artistica di Clemente Tafuri e David Beronio. Un’occasione colta al volo. Giovedì 28 aprile, alle ore 21, al Teatro Akropolis va in scena Invisibilmente, uno spettacolo della compagnia Menoventi arrivato finalista al Premio Vertigine 2010. Questo nuovo titolo si inserisce così di diritto, perché è piaciuto, tra gli altri già annunciati. Un modo per mostrare al pubblico quanta comicità possa nascondersi dietro l’inquietudine, un sentimento da devitalizzare con una risata scesa per direttissima dall’illuminazione di un ragionamento.
Invisibilmente è stato ideato da Consuelo Battiston, Gianni Farina e Alessandro Miele, che si sono poi divisi i ruoli della messa in scena: Consuelo Battiston e Alessandro Miele sono gli attori impegnati sul palco, mentre Gianni Farina è il regista dello spettacolo. Il pubblico entrando in sala viene accolto da due maschere che offrono arachidi da una ciotola. Nell’attesa che si spengano le luci, però, si avverte un senso di inquietudine crescente. Sta passando troppo tempo. Deve essere successo qualcosa. Le maschere tranquillizzano gli spettatori ma non riescono a nascondere un certo imbarazzo. Qualcosa non va. Qualcuno nota piccoli episodi, cerca di leggere nei gesti una rivelazione e l’atmosfera diventa sempre più opprimente. I due cercano di fuggire. Solo che i loro pensieri e i loro movimenti – tutti i loro gesti -sono osservati. Compaiono addirittura su una didascalia dietro di loro e presto le didascalie descrivono anche le reazioni degli spettatori. Siamo a un passo da Orwell, solo che il grande fratello vira ormai su una comicità che esplode e diventa contagiosa. Proprio come quando l’imbarazzo si scioglie in un moto di ribellione e mentre in ridicolo viene messo soprattutto il rituale del teatro. L’idea di partenza della compagnia Menodieci («la temperatura che c’è in casa tua leggendo il termometro al contrario», spiegano la scelta del nome) era quella di realizzare uno spettacolo sul giudizio universale. Solo che mancava un elefante. Elemento indispensabile, a sentire loro. Così la ricerca si è spostata verso le reazioni dell’umanità posta sotto analisi (c’è sempre una telecamera in giro) e in attesa di giudizio (anche questo manca di rado).
La compagnia Menoventi nasce dall’incontro di Gianni Farina (regista e disegnatore luci), Consuelo Battiston (attrice) e Alessandro Miele (attore). Insieme curano l’ideazione e la scrittura dei progetti del gruppo, firmati collettivamente. Il gruppo ha prodotto In Festa (2005); Semiramis (2008 – Premio Loro del Reno); InvisibilMente (2008), finalista del premio Vertigine; Postilla (2009 – Vincitore del Bando Nuove Creatività); Perdere la faccia (2011); L’uomo della sabbia. Capriccio alla maniera di Hoffmann (2011). Nel 2011 la compagnia vince la prima edizione del Premio Rete critica, nel 2012 il Premio Hystrio e il Premio Lo Straniero.
Info e biglietteria Teatro Akropolis – Via Mario Boeddu 10, Genova, Sestri Ponente
Prenotazioni tel. 329.1639577 tutti i giorni dalle 10 alle 20 (anche con sms) email info@teatroakropolis.com
Ingressi intero 12 €, ridotto 10 €
www.teatroakropolis.com #akropolis2016
Ufficio stampa – Eliana Quattrini – 333.3902472 – elianaquattrini@gmail.com

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi