- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
A Villa Croce arriva “Keeping Time” la prima mostra di Johanna Billing in Italia
Villa Croce presenta Keeping Time, la prima mostra personale di Johanna Billing in un museo italiano, che apre al pubblico oggi alle 18.30
Johanna Billing si è affermata sulla scena internazionale per la sua capacità di tessere insieme musica, movimento e ritmo in video sospesi tra il documentario e la fiction. Le sue ipnotizzanti video-installazioni, (installate in loop), mettono in scena sullo sfondo di ambientazioni quotidiane persone, spesso giovani, intente in semplici attività coreografiche per offrire interpretazioni stratificate della storia sociale e politica di determinati luoghi. I personaggi, interpretando liberamente se stessi, animano questi film performativi che mettono in discussione il ruolo autoriale del regista. Appropriandosi, attraverso un rigoroso linguaggio cinematografico, delle modalità produttive di workshop e di eventi live, l’artista in parte dirige i partecipanti e in parte attiva una serie di improvvisazioni corali su un canovaccio da lei scritto. Per rivelare aspetti pubblici e privati della società contemporanea Billing lavora sulla capacità della performance di indagare specifiche realtà culturali.
Keeping Time, concepita appositamente per gli spazi di Villa Croce, ripercorre gli ultimi quindici anni della carriera di Johanna Billing attraverso quattro film ambientati in luoghi diversi (Oslo, Norvegia; Pulheim, Germania; Roma; Iasi, Romania). Questi lavori illustrano come la sua ricerca artistica sia riescita a coniugare i mondi del cinema, della musica e della performance. I suoi film sono, infatti, il risultato di una produzione meticolosa, in cui al suono viene dato lo stesso valore che alle immagini, attraverso la messa a fuoco di gesti minimi e dettagli insignificanti che si sviluppano intorno all’azione principale.
La musica ricopre quindi un ruolo fondamentale (in passato Billing ha lavorato come giornalista musicale, fondando nel 1998 l’etichetta discografica Make it Happen), trasformandosi nel mezzo di condivisione empatica della memoria emotiva. Nel suo preciso processo di post-produzione, che può durare fino a due anni, Johanna Billing riserva sempre un’importanza particolare al tempo e al suo scorrere costruendo i sui film attraverso il ritmo poetico dei movimenti.
INFO:
tel.:010 580069
Orari:
da martedì a domenica 11-19
lunedì chiuso
Ingresso gratuito

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora, nuova...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
GENOVA – Il MOG Mercato Orientale Genova compie sei anni e si...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Una storia d’amore tra sogno e realtà: al Teatro Instabile domenica 18 maggio “Nati sotto il segno del Sakura”
GENOVA – Sbarca a Genova un’esperienza magica e indimenticabile: domenica...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92 anni,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi