- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
A Genova arriva lo Spiritual Art Festival, dedicato al mondo interiore
Per la prima volta a Genova un festival interamente dedicato allo spirito, al pensiero e alla creatività, attraverso quindici giorni ricchi di incontri, workshop, corsi e una mostra d’arte collettiva. Dal 2 al 17 aprile, due settimane dedicate al mondo interiore, con inaugurazione il 2 aprile alle 16.3o in via Malta 4/5.
I colori parlano di noi? Come rappresentiamo i nostri sogni? Cosa succede dentro di noi quando svuotiamo un cassetto? Perché colorare i Mandala dà serenità? Quali sono i benefici della cristalloterapia?
A queste e altre domande risponderanno esperti, che attraverso corsi pratici e teorici guideranno i partecipanti alla scoperta del proprio mondo interiore con tecniche creative appartenenti a diverse discipline. Ed è così che attraverso un disegno e il test dei colori di Luscher possiamo comprendere le fasi evolutive del carattere umano (incontro I colori parlano di noi), mentre dai segni tracciati su un foglio possiamo capire meglio come sintonizzarci al meglio con l’emisfero destro del nostro cervello (workshop di Disegno evolutivo). Se invece siamo curiosi di comprendere l’arte di Dalì e del Surrealismo, che nasce dal nostro inconscio, c’è il workshop di Disegno Onirico per “fotografare” la nostra anima e comprenderne i misteri più affascinanti.
Chi invece vuol cambiare arredamento o mettere su casa può farlo anche pensando alla cura del proprio spirito attraverso la scelta dei tessuti, dei colori, dei mobili e alla loro disposizione, grazie all’incontro Le case raccontano, le case trasformano, mentre chi vuole entrare in un atelier diverso dal solito, può partecipare a quello arteterapeutico con il Laboratorio esperienziale di introduzione all’arteterapia. Chi poi vuol fare un’esperienza di meditazione e auto-guarigione, liberandosi da ansia e stress, ha a disposizione il workshop Mandala: lo specchio del sé.
Infine, dal momento che l’arte nasce dall’inconscio e dall’impulso creativo, durante tutto il corso dell’evento sarà possibile visitare la mostra collettiva L’universo del sé, a cura di Loredana Trestin, in cui artisti internazionali rappresentano, attraverso tecniche diverse, spiritualità e simbolismo, regalando un’esperienza quasi mistica, che accompagna il fruitore a una profonda riflessione sul proprio Io in relazione all’universo che ci circonda.
Espongono: Gianfranco Bianchi, Mara Bragagnolo, Carlo Busetti, Silvia Bussolo, Michele Cea, Sabrina Costa, Francesca Faggi, Marco Faggi, Anna Ferrari, Davide Foschi, Silvia Frau, Vilma Lando, Simona Leveratto, Ferdinando Marchese, Rosella Maspero, Francesca Molinari, Anna Morando, Fiamma Morelli, Giorgio Pica, Joe Russo, Claudio Sireci, Nicola Soriani, Sara Tadorni, Roberto Tigelli, Fulvia Vanacore
Orari: tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.30
Ingresso gratuito alla mostra.
Corsi e workshop a pagamento.
L’Associazione NUOVI SENTIERI
L’associazione, che ha sede in Via Malta 4/5, è nata a dicembre 2015 e ha come scopo la promozione di attività sociali e culturali per lo sviluppo armonico di corpo, mente e spirito, attraverso il movimento fisico e la cultura olistica, per sviluppare, riconoscere e ritrovare le potenzialità insite in ogni essere umano, la crescita personale, l’autoconoscenza e il proprio sentire interiore. L’associazione promuove lo sviluppo e la diffusione di attività sportive dilettantistiche in generale ed in particolare di quelle connesse alle cosiddette discipline olistiche (yoga, shiatsu, reiki, ecc.). Durante l’anno vengono proposti corsi e seminari con importanti relatori internazionali nell’ambito dello sviluppo umano, come Igor Sibaldi, Nicholas Caposiena, Claudio Trupiano, Roman Gireylo e altri ancora.
Per maggiori info e approfondimenti su tutte le discipline praticate, i corsi e gli eventi: www.nuovisentieri.com e 348.4783320 (Elisa Gallo)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi