- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Accordo del Teatro Carlo Felice con il Premio Viotti
Un importante protocollo d’intesa fra il Concorso Internazionale di Musica Gian Battista Viotti di Vercelli e la Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova è stato siglato in questi giorni fra i rappresentanti delle due Istituzioni musicali.
Il progetto di collaborazione è stato presentato in data odierna presso la sala giunta del Comune di Vercelli da Maurizio Roi, Sovrintendente del Teatro Carlo Felice e da Maria Arsieni Robbone e Pietro Borgonovo, rispettivamente, Presidente e Direttore Artistico del Concorso Viotti.
La convenzione, di durata quadriennale, ha lo scopo di sviluppare progetti nell’ambito della scoperta e valorizzazione di nuovi talenti musicali, della produzione e promozione artistica e di consolidare e incrementare iniziative congiunte.
Fra i sostanziali aspetti che caratterizzano l’accordo, il Teatro Carlo Felice offrirà la propria orchestra sinfonica in occasione delle finali del Concorso Viotti dal 2016 al 2019 e garantirà la possibilità ai vincitori della competizione musicale vercellese di debuttare nelle Stagioni liriche, per i cantanti, e sinfoniche, per i pianisti, del Teatro Carlo Felice.
Per il Concorso di Musica Viotti questa collaborazione rappresenta un significativo impulso ad un percorso di crescita che mira a raggiungere elevati standard in ambito internazionale.
Il Viotti è uno dei più antichi Concorsi musicali italiani. Fondato da Joseph Robbone nel 1950, con periodicità annuale, alterna le due storiche discipline di pianoforte e canto lirico. Dal 1957 appartiene al ristretto comitato (11 membri) dei fondatori della Federazione Mondiale dei Concorsi di Musica di Ginevra che raccoglie e regolamenta i più importanti concorsi internazionali di musica.
Dedicato a quei giovani artisti che abbiano in animo di intraprendere una carriera musicale internazionale, è posto sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica e sotto gli auspici del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Fra le illustri partecipazioni al Concorso Viotti bisogna ricordare, come concorrenti, Luciano Pavarotti, Mirella Freni, Piero Cappuccilli, Raina Kabaivanska, Leo Nucci, Renato Bruson, Luis Alva, Sumi Jo, Daniel Baremboim, Claudio Abbado, Angela Hewitt, Jean Yves Thibaudet, mentre hanno fatto parte delle giurie Carlo Maria Giulini, Yehudy Menuhin, Arturo Benedetti Michelangeli, Franco Corelli, Massimo Mila, Birgitt Nilsson, Elizabeth Schwarzkopf, Renata Scotto, Joan Sutherland.
Il prossimo Concorso Viotti, dedicato ai cantanti lirici, si svolgerà al Teatro Civico di Vercelli dal 22 al 29 ottobre 2016.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi