- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
Primo incontro del progetto DISCONNECT, la scuola e la rete contro la violenza di genere
Il progetto DISCONNECT – La scuola e la rete contro la violenza di genere, del Festival dell’Eccellenza al Femminile di Genova, prende il via oggi alle 17 (Sala Chierici, Biblioteca Berio) con la tavola rotonda DISCONNECT CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE con cui Consuelo Barilari (Dir. Festival dell’Eccellenza al Femminile) presenterà il progetto al pubblico.
Attraverso i dati statistici sul fenomeno della violenza di genere tra i giovanissimi rilevati da Giovanna Badalassi, esperta di statistiche di Genere della rete Wister di Roma, Ilaria Caprioglio descriverà la fenomenologia della violenza nei social e nella pornografia in rete, che in età scolare colpisce i ragazzi provocando un danno irreparabile nello sviluppo della loro personalità. In questo quadro generale si inserisce la Peer Education come recupero di chi è stato colpito o è stato autore di violenza, grazie all’intervento dei peer educator formati dal SERT di Savona, giovanissimi educatori che svolgono attività formative verso i loro coetanei e presenti in questo primo incontro con Rachele Donnini, psicologa del Sert di Savona. Umberto Rapetto (Generale Guardia di Finanza gruppo Anticrimine), Chiara Frino (Avvocato) e Angelo Capizzi (Preside Istituto Bergese Einauidi Casaregis) cercheranno di definire quali interventi e misure la legge e la polizia postale possono adottare per contrastare la violenza in rete e nella scuola.
A introdurre l’incontro sarà Dino Frambati (Vice Presidente Ordine dei Giornalisti della Liguria), presenta Silvana Zanovello (giornalista). Con Consuelo Barilari (Dir. Festival dell’Eccellenza al Femminile).
Il progetto DISCONNECT, uno dei due filoni del Fuori Festival 2016, è strutturato in 9 incontri e ha l’obbiettivo di coinvolgere in particolar modo studenti e insegnanti ponendo attenzione sulla prevenzione del fenomeno della violenza di genere attraverso una serie di incontri dal 14 marzo ad 17 maggio in cui gli esperti di vari settori affronteranno gli argomenti più svariati, dall’utilizzo consapevole dei social network alla peer education, dalla comunicazione generativa all’individuazione delle trappole insite nella comunicazione in internet, dalla necessità dell’educazione alla bellezza alla definizione di strumenti legislativi a tutela dei giovani. Testimonial d’eccezione è l’attrice e regista Veronica Pivetti.
“Bisogna indagare il tema della violenza senza dare nulla per scontato, analizzeremo in ogni incontro un tema, creando una costellazione di argomenti su cui lavoreremo con lo scopo di fornire strumenti di analisi e risposte concrete di fronte a un fenomeno di grande complessità che vede i giovanissimi coinvolti in maniera sempre più preoccupante. Andare incontro a loro e affiancare le scuole e alle famiglie nel loro arduo compito è un passo fondamentale in questa lotta. L’educazione nella riscoperta della sensibilità e della comunicazione positiva è la strada da percorrere”, afferma Consuelo Barilari, Direttore Artistico del Festival dell’Eccellenza al Femminile.
Per ulteriori informazioni: www.eccellenzalfemminile.it. Alleghiamo il comunicato stampa e il programma con il calendario degli incontri.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Premio Montale Fuori di Casa 2025”: a Francesco De Nicola il riconoscimento per la Critica Letteraria nell’anno di “Ossi di Seppia”
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Procedono le celebrazioni dei...
- Pubblicato a Maggio 17, 2025
- 0
-
NEL WEEK-END GENOVA CAPITALE DEL VINO CON IL RITORNO DEL “WINE FESTIVAL” A VILLA BOMBRINI
Appuntamento a Cornigliano sabato 17 e domenica 18 maggio. Cinquanta...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IL 105 SUMMER FESTIVAL TORNA A GENOVA: ECCO CHI POTREBBE ESIBIRSI SUL PALCO DI PIAZZA DELLA VITTORIA
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno. Anche quest’anno il concerto...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
La Voce e il Tempo Genova: il 17 maggio Ring Around Roses all’Oratorio di San Martino di Pegli
GENOVA – Primo appuntamento per l’anteprima primaverile della storica stagione...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Al via la rassegna estiva delle aperture serali del giovedì con visite ai Passaggi Segreti di Castello D’Albertis
GENOVA – Torna l’estate e tornano le aperture serali del giovedì...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Teatro Pubblico Ligure: a Palazzo San Giorgio il 22 maggio “Pasolini e il mare” con Massimo Minella
GENOVA – “Il Mare. Filosofia. Poesia” si conclude con “Pasolini...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Dado Moroni e la CMR Big Band in concerto al Teatro Modena, sabato 17 maggio ore 21
GENOVA – È una star internazionale come Dado Moroni l’ospite...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi