- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Continua Intolerance Genres all’Altrove
Una riflessione sui generi cinematografici, ma anche l’occasione di rivedere classici intramontabili e di riscoprire assolute rarità: il nuovo ciclo di Intolerance, l’iniziativa promossa da Teatro Altrove e Laboratorio Probabile Bellamy, si chiama Genres e propone quindici film rigorosamente proiettati nel formato più intenso, quello in cui furono pensati e realizzati, la pellicola.
Nati dalla volontà delle case di produzione di replicare il successo di alcuni film, i generi rispondono a una naturale esigenza di categorizzazione che non sempre basta a descrivere un’opera cinematografica, ma che aiuta lo spettatore a destreggiarsi tra numerosi titoli e a meglio comprendere i propri gusti.
Lunedì sera viaggio nel genere erotico con La femme publique di Andrzej Żuławski, in cui un’attrice e un regista non riescono a tracciare la linea di demarcazione tra recitazione e realtà, e Introduzione all’antropologia di Shohei Imamura, film del 1966 tratto dal romanzo I maestri dell’Eros.
Il 14 marzo tocca all’horror con Onibaba – le assassine di Kaneto Shindō, film ispirato a un’antica leggenda in cui due donne cercano di sopravvivere uccidendo soldati feriti, e con uno dei capolavori di Werner Herzog, Nosferatu, remake del film di Murnau con Klaus Kinski nelle inquietanti vesti di Dracula.
Il 27 marzo la rassegna si chiude con un omaggio al cinema d’avanguardia: al pomeriggio i cinegiornali di Dziga Vertov con la sua Kino-Pravda e in serata gran finale con una proiezione speciale musicata dal vivo. Sullo schermo alcuni dei più incredibili cortometraggi dell’avanguardia, come Un chien andalou di Buñuel e Anemic Cinema di Duchamp, eseguiti con un accompagnamento musicale inedito.
LUN 07.03 / 2016 – EROTICO
h 18.30 LA FEMME PUBLIQUE – Andrzej Żuławski
h 21.15 INTRODUZIONE ALL’ANTROPOLOGIA – Shohei Imamura
LUN 14.03 / 2016 – HORROR
h 18.30 ONIBABA / LE ASSASSINE – Kaneto Shindō
h 21.15 NOSFERATU – Werner Herzog
LUN 21.03 / 2016 – AVANGUARDIA
h 18.30 KINO PRAVDA – Dziga Vertov
h 21.15 CORTI D’AVANGUARDIA musicati dal vivo (Man Ray, Buñuel, Duchamp, Richter)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’ARTE DEL FALLIMENTO COME FRATTURA POLITICA: ANTONIO TAGLIARINI ALLA TOSSE PER «RIDARE LUCE ALLO SFIGATO CHE C’È IN NOI». L’INTERVISTA
Il 6 e il 7 novembre il pluripremiato performer torna...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Frankenstein – History of hate”, il Mostro Siamo Noi: Motus delinea la mappa dell’orrore al Teatro Modena
di Francesca Lituania GENOVA – Cosa accade quando la società...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3











Devi essere loggato per postare un commento Accedi