- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Continua Intolerance Genres all’Altrove
Una riflessione sui generi cinematografici, ma anche l’occasione di rivedere classici intramontabili e di riscoprire assolute rarità: il nuovo ciclo di Intolerance, l’iniziativa promossa da Teatro Altrove e Laboratorio Probabile Bellamy, si chiama Genres e propone quindici film rigorosamente proiettati nel formato più intenso, quello in cui furono pensati e realizzati, la pellicola.
Nati dalla volontà delle case di produzione di replicare il successo di alcuni film, i generi rispondono a una naturale esigenza di categorizzazione che non sempre basta a descrivere un’opera cinematografica, ma che aiuta lo spettatore a destreggiarsi tra numerosi titoli e a meglio comprendere i propri gusti.
Lunedì sera viaggio nel genere erotico con La femme publique di Andrzej Żuławski, in cui un’attrice e un regista non riescono a tracciare la linea di demarcazione tra recitazione e realtà, e Introduzione all’antropologia di Shohei Imamura, film del 1966 tratto dal romanzo I maestri dell’Eros.
Il 14 marzo tocca all’horror con Onibaba – le assassine di Kaneto Shindō, film ispirato a un’antica leggenda in cui due donne cercano di sopravvivere uccidendo soldati feriti, e con uno dei capolavori di Werner Herzog, Nosferatu, remake del film di Murnau con Klaus Kinski nelle inquietanti vesti di Dracula.
Il 27 marzo la rassegna si chiude con un omaggio al cinema d’avanguardia: al pomeriggio i cinegiornali di Dziga Vertov con la sua Kino-Pravda e in serata gran finale con una proiezione speciale musicata dal vivo. Sullo schermo alcuni dei più incredibili cortometraggi dell’avanguardia, come Un chien andalou di Buñuel e Anemic Cinema di Duchamp, eseguiti con un accompagnamento musicale inedito.
LUN 07.03 / 2016 – EROTICO
h 18.30 LA FEMME PUBLIQUE – Andrzej Żuławski
h 21.15 INTRODUZIONE ALL’ANTROPOLOGIA – Shohei Imamura
LUN 14.03 / 2016 – HORROR
h 18.30 ONIBABA / LE ASSASSINE – Kaneto Shindō
h 21.15 NOSFERATU – Werner Herzog
LUN 21.03 / 2016 – AVANGUARDIA
h 18.30 KINO PRAVDA – Dziga Vertov
h 21.15 CORTI D’AVANGUARDIA musicati dal vivo (Man Ray, Buñuel, Duchamp, Richter)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi