- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
NOVE “DRAMMETTI” PER TRE REGISTI: “ADAGIO” AL TEATRO DELLA TOSSE
Un testo di Emanuelle Delle Piane per la prima volta in Italia. Si parla di morte, se non si può riderne almeno si potrà sorriderne. Dal 25 marzo al 6 aprile
Nove “drammetti”, tre registi diversi, sembra quasi una rincorsa al numero perfetto, invece stiamo parlando dei numeri per identificare l’ultima produzione del Teatro della Tosse per l’anno 2013/2014.
Tutte le pieces prodotte in questa stagione seguono un tema comune racchiuso nel titolo “Dell’amore e della morte”. Dopo “Antigone”, “Sogno in una notte d’estate” e “The wedding singers” ora è il turno di “Adagio”, che debutta in anteprima nazionale il 25 marzo e resterà in scena sino al 6 aprile (ore 20.30; domenica ore 18.30 – lunedì riposo). Si tratta di un testo inedito della drammaturga svizzero-francese Emanuelle delle Piane che per la prima volta fa rappresentare una propria sceneggiatura in Italia.
La drammaturga ha accostato a ciascun “drammetto” (termine coniato ad hoc da lei stessa, “il drammetto è un dramma che deve essere preso alla lontana”) un adagio musicale per analizzare, sdrammatizzare ed esorcizzare la morte. I tre giovanissimi registi, Yuri D’Agostino, Elisa D’Andrea e Elisabetta Granara, si sono equamente divisi i “drammetti” non tenendo conto di questa componente musicale. In questi nove episodi si parla delle miserie e delle virtù dell’essere umano, delle aspettative, delle delusioni e dei rapporti intimi, che costellano l’esistenza di ogni uomo fino al confronto finale con la morte. Ogni regista si è dovuto accostare al tema in maniera personale per riuscire a cogliere una diversa chiave di lettura per ciascuno, «Ognuno di noi ha il proprio approccio al “tema morte”. A me non ha mai fatto ridere, quindi l’opportunità di lavorare su questo testo mi ha costretta a fare un grande sforzo per cancellare tutte quelle sovrastrutture e quei clichè che ho sempre avuto» commenta la D’Andrea. Yuri D’agostino commenta: «Per me è stato come vedere la nostra vita dal lato della morte: un breve ironico intervallo prima e dopo l’eternità»
Per i quattro attori di “Adagio”, sarà una sfida nella sfida entrare in sintonia con il gusto e le diverse sensibilità dei registi, l’unica cosa a fare da collante saranno le scene di Paola Ratto, un salotto borghese su un piano in pendenza ospiterà la coppia innamorata davanti alla tomba dei genitori di lui, le rockstar Madonna e Michael Jackson icone della spensieratezza pop, qui in vesti di fantasmi invadenti, oltre a citazioni cinematografiche come quella del ballo caraibico di Jim Carrey e Cameron Diaz in “The Mask”.
Uno spettacolo unico con tre punti di vista originali e personali. «Speriamo non andiate d’accordo» conclude divertito Emanuele Conte, direttore artistico del Teatro della Tosse.
Testi di Chiara Bozzo

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: A MATTEO GARRONE IL PREMIO “ICON AWARD 2025”
Al regista di Gomorra, Dogman e Io Capitano il premio...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
CINQUANTA CANTINE LIGURI PROTAGONISTE AL “GENOVA WINE FESTIVAL”, A VILLA BOMBRINI DAL 17 AL 18 MAGGIO
Previsti anche 6 stand food, wine tasting, lab bimbi, visite...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
LE STAR DE CINEMA BRILLANO A SESTRI LEVANTE: IN ARRIVO IN BAIA MATT DILLON, MATTEO GARRONE E VALERIA GOLINO
La stella di Hollywood e il regista di Io Capitano...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
Al cinema Ariston dal 12 al 14 maggio “Cuore selvaggio” apre la rassegna “The Big Dreamer – Il cinema di David Lynch”
GENOVA – Con “Cuore selvaggio” al cinema Ariston da lunedì 12 a mercoledì 14 maggio,...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Al Museo del Risorgimento inaugura la mostra sul risorgimento a Casa Mazzini
GENOVA – Fino al 30 settembre rimarrà allestita a Casa...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
CFLC organizza un Career Day per chi cerca lavoro in hotel, stabilimenti balneari, bar e ristoranti. Ecco quando
GENOVA – CFLC, ente accreditato in Liguria per la formazione e...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
RIFF 2025, BAGNO DI FOLLA AL RIFF PER LA REUNION DI ROMANZO CRIMINALE
Marco Bocci, Francesco Montanari, Edoardo Pesce e Alessandro Roia protagonisti...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi