- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
LA SINERGIA COMUNE-PRIVATI DA’ IL VIA AL MERCATO DELLA FOCE
Verrà inaugurato tra novembre e dicembre il nuovo polo commerciale rionale. Un gruppo di operatori investe nella riqualificazione e lotta per il mantenimento di questa tradizione.
di Beatrice Cogorno
“Abbiamo concluso un lungo percorso che ci porta ad inaugurare una nuova modalità di gestione per i mercati coperti rionali. La vendita del diritto di superficie per la gestione del mercato della Foce mira a rilanciare le attività e a riqualificare la struttura, facendo leva sulla collaborazione tra Comune di Genova e operatori commerciali.” Con queste parole l’assessore allo Sviluppo Economico del Comune di Genova, Emanuele Piazza, ha presentato la rete “mercati di Genova”: l’Aggregazione, unica in Italia, riunisce attualmente nove tra i mercati rionali coperti più importanti di Genova (Mercato Orientale, Mercato di Piazza Romagnosi, Mercato di Piazza Scio, Mercato di Dinegro, Mercato Il Pozzo di Giano di Piazza Sarzano, Mercato della Foce, Mercato di via Corradi, Mercato di Certosa e Mercato del Borgo di Bolzaneto) sotto lo stesso brand ed è aperta all’ingresso di nuovi soggetti. Gli obiettivi strategici di questa iniziativa partono dalla necessità di superare la frammentazione in tante piccole e micro aziende, fortemente concorrenziali tra loro che non ha fin qui consentito di porre in atto strategie collettive di marketing, di fidelizzazione della clientela. l mercato è un luogo di condivisione per tutto il quartiere, come afferma il presidente del Municipio VIII Medio Levante, Alessandro Morgante: “Siamo molto felici che riprenda il percorso di utilizzo di un’area attualmente abbandonata, che torna alla sua vocazione originaria. Il mercato rappresenta un luogo di incontro e socialità e può costituire un volano per il tessuto commerciale dell’intero quartiere.” Sarà presente anche un luogo di ristoro, utile per pausa pranzo e cena, sfruttando anche l’orario prolungato delle attività commerciali.
IL PROGETTO L’opera di ristrutturazione del mercato permetterà di far rifiorire una struttura presente nel quartiere a partire dagli anni 60 risollevandola dal degrado in cui versa, adeguandola ai moderni standard commerciali mercatali in termini di accessibilità per disabili, di sicurezza contro eventi alluvionali , di igiene edilizia e di operatività commerciale. Il nuovo mercato ospiterà su una superficie di vendita di circa 500,00 mq con otto banchi di frutta e verdura, prodotti alimentari freschi, salumi e formaggi, surgelati, macelleria, pescheria, panificio, pasta fresca tutti dotati di laboratori per la preparazione di prodotti di gastronomia e un grocery store a libero servizio per completare l’offerta merceologica. L’organizzazione degli spazi di vendita ha mantenuto la logica originaria del tradizionale mercato rionale, con vendita sui lati contrapposti di una corsia centrale libera.
LA COMUNICAZIONE La Rete, operativa da Febbraio 2015, ad oggi si affaccia e si relaziona con il territorio genovese tramite il portale internet www.mercatidigenova.it, una pagina facebook “Mercati di Genova” e un free press cartaceo, giunto all’ottava edizione, nel quale vengono presentate le offerte dei commercianti dei mercati rionali e su cui sono presenti una rubrica dedicata agli eventi dei Musei di Genova, ed una alle ricette della “Cuoca Sapiente”. Sono in fase di progettazione eventi di educazione alimentare da svolgersi all’interno dei mercati con il coinvolgimento delle scuole genovesi.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Premio Montale Fuori di Casa 2025”: a Francesco De Nicola il riconoscimento per la Critica Letteraria nell’anno di “Ossi di Seppia”
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Procedono le celebrazioni dei...
- Pubblicato a Maggio 17, 2025
- 0
-
NEL WEEK-END GENOVA CAPITALE DEL VINO CON IL RITORNO DEL “WINE FESTIVAL” A VILLA BOMBRINI
Appuntamento a Cornigliano sabato 17 e domenica 18 maggio. Cinquanta...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IL 105 SUMMER FESTIVAL TORNA A GENOVA: ECCO CHI POTREBBE ESIBIRSI SUL PALCO DI PIAZZA DELLA VITTORIA
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno. Anche quest’anno il concerto...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
La Voce e il Tempo Genova: il 17 maggio Ring Around Roses all’Oratorio di San Martino di Pegli
GENOVA – Primo appuntamento per l’anteprima primaverile della storica stagione...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Al via la rassegna estiva delle aperture serali del giovedì con visite ai Passaggi Segreti di Castello D’Albertis
GENOVA – Torna l’estate e tornano le aperture serali del giovedì...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Teatro Pubblico Ligure: a Palazzo San Giorgio il 22 maggio “Pasolini e il mare” con Massimo Minella
GENOVA – “Il Mare. Filosofia. Poesia” si conclude con “Pasolini...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Dado Moroni e la CMR Big Band in concerto al Teatro Modena, sabato 17 maggio ore 21
GENOVA – È una star internazionale come Dado Moroni l’ospite...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi