- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
TORNA IL GHOST TOUR TRA I CARUGGI
Domani alle 15 i genovesi potranno scoprire i misteri della Superba attraverso dieci fantasmagoriche tappe
Di Elisa Romeo
“A carnevale ogni spettro vale”, soprattutto quello nascosto nel vicolo dietro la Commenda di Pré, o in vico del Campo. Come scovarli? Cartina alla mano, domani alle 15 i genovesi si improvviseranno cacciatori di fantasmi. Il Municipio I Centro Est, in collaborazione con alcune associazioni del Centro Storico ed, in particolare, della zona di via Pré, promuove la prima edizione del Ghost Tour di Carnevale.
L’iniziativa è stata voluta dai cittadini e dalle Associazioni che, con il sostegno dell’Assessore Paola Ravera, regaleranno ai genovesi una visita guidata tra leggende, storia e fantasia.
Il percorso si snoda principalmente attraverso i luoghi che sono stati scenario d’originali episodi storici, che hanno ispirato leggende, alcune delle quali fanno parte da tempo dell’immaginario collettivo.
Un momento di aggregazione culturale davvero intrigante, ma non solo. Con questa manifestazione il Municipio vuole promuovere una migliore conoscenza dell’area nella sua completezza territoriale, storica ed architettonica; contribuire al recupero, in termini turistici e commerciali, della zona, riportandola così all’attenzione dei visitatori. I genovesi potranno rivalutare luoghi che normalmente non frequentano, e i turisti scoprire un’iniziativa intrigante.
Il Ghost Tour Genovese nasce nel 1997, come preludio all’iniziativa del Falò di San Giovanni. Negli anni a seguire si sono sperimentate diverse tipologie di questa manifestazione: dalla vissita guidata alla “Caccia al Tesoro Ghost Tour”, dove il visitatore, utilizzando una cartina del Centro Storico, sceglie liberamente l’itinerario che preferisce.
Una passeggiata alla scoperta dei segreti di Genova, animata da effetti coreografici, brevi rievocazioni storiche ed intrattenimenti itineranti.
Anche per questa edizione, ognuno potrà decidere di prenotare gratuitamente la visita accompagnata e/o guidata scrivendo all’indirizzo mail fondazioneamon@live.it; oppure presentarsi alle 15 direttamente in Piazza della Nunziata, all’angolo con Via Balbi, qui si potrà ritirare la cartina che darà la possibilità di muoversi liberamente tra le dieci tappe del Ghost Tour.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 24 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro Tiqu ospita “Elegia Atomica”, lo spettacolo in ricordo di Hiroshima e Nagasaki
GENOVA – Il Teatro Tiqu di Genova ospiterà in prima...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi