- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
TORNA IL GHOST TOUR TRA I CARUGGI
Domani alle 15 i genovesi potranno scoprire i misteri della Superba attraverso dieci fantasmagoriche tappe

Di Elisa Romeo
“A carnevale ogni spettro vale”, soprattutto quello nascosto nel vicolo dietro la Commenda di Pré, o in vico del Campo. Come scovarli? Cartina alla mano, domani alle 15 i genovesi si improvviseranno cacciatori di fantasmi. Il Municipio I Centro Est, in collaborazione con alcune associazioni del Centro Storico ed, in particolare, della zona di via Pré, promuove la prima edizione del Ghost Tour di Carnevale.
L’iniziativa è stata voluta dai cittadini e dalle Associazioni che, con il sostegno dell’Assessore Paola Ravera, regaleranno ai genovesi una visita guidata tra leggende, storia e fantasia.
Il percorso si snoda principalmente attraverso i luoghi che sono stati scenario d’originali episodi storici, che hanno ispirato leggende, alcune delle quali fanno parte da tempo dell’immaginario collettivo.
Un momento di aggregazione culturale davvero intrigante, ma non solo. Con questa manifestazione il Municipio vuole promuovere una migliore conoscenza dell’area nella sua completezza territoriale, storica ed architettonica; contribuire al recupero, in termini turistici e commerciali, della zona, riportandola così all’attenzione dei visitatori. I genovesi potranno rivalutare luoghi che normalmente non frequentano, e i turisti scoprire un’iniziativa intrigante.
Il Ghost Tour Genovese nasce nel 1997, come preludio all’iniziativa del Falò di San Giovanni. Negli anni a seguire si sono sperimentate diverse tipologie di questa manifestazione: dalla vissita guidata alla “Caccia al Tesoro Ghost Tour”, dove il visitatore, utilizzando una cartina del Centro Storico, sceglie liberamente l’itinerario che preferisce.
Una passeggiata alla scoperta dei segreti di Genova, animata da effetti coreografici, brevi rievocazioni storiche ed intrattenimenti itineranti.
Anche per questa edizione, ognuno potrà decidere di prenotare gratuitamente la visita accompagnata e/o guidata scrivendo all’indirizzo mail fondazioneamon@live.it; oppure presentarsi alle 15 direttamente in Piazza della Nunziata, all’angolo con Via Balbi, qui si potrà ritirare la cartina che darà la possibilità di muoversi liberamente tra le dieci tappe del Ghost Tour.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“LA TOSSE IN FAMIGLIA”, LA NUOVA RASSEGNA DEDICATA AI BAMBINI: SPETTACOLI E LABORATORI PENSATI PER I PIÙ PICCOLI
Prende il via il ricco calendario di appuntamenti che dal...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Leviathan” di Andrey Zvyagintsev chiude la rassegna del Sivori dedicata a Moby Dick
GENOVA – Si conclude oggi, 5 novembre, la rassegna “Moby...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
GENOVA – Il Politeama Genovese accoglie sul suo palco il...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Resistere e Creare al Teatro della Tosse, quattro esibizioni dal 6 al 9 novembre
GENOVA – Resistere e Creare, la rassegna di danza internazionale...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Rachel Z & Omar Hakim Trio ospiti alla Claque nell’ambito di Gezmataz, il festival dedicato alla musica jazz
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti della 22esima edizione di Gezmataz...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Mercoledì Scienza all’Auditorium dell’Acquario con la proiezione di “L’albero di Tesla” di Giorgio Magarò
GENOVA – L’Auditorium dell’Acquario alle 17 di oggi, 5 novembre,...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
L’Orchestra del Carlo Felice al Sociale di Camogli: ospite Bagdat Abilkhanov, primo violino dell’orchestra kazaka
CAMOGLI (GE) – Il Sociale di Camogli accoglie nuovamente sul...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi