- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
LA FESTA DEI MONDI: CARNEVALE MULTICULTURALE A GENOVA
Il Porto Antico di Genova, insieme al Centro culturale Primo Levi e Municipio I Centro-Est, propone una settimana di laboratori e conferenze per scoprire come viene celebrata quest’occasione in tutto il mondo. La Città dei Bambini e dei Ragazzi, la Biblioteca De Amicis, il Museo Luzzati e la Casa della Musica ospiteranno da oggi fino a domenica laboratori per bambini e tanti momenti d’incontro per tutti.
Di Beatrice Cogorno
Danze, strumenti musicali, maschere, abiti multicolor e tante culture che si incontrano nelle vie di Genova tra Centro Storico e Porto Antico; è questa l’atmosfera che crea La Festa dei Mondi che festeggia il Carnevale fino al 7 febbraio. Integrazione e multietnia sono le parole d’ordine di questa manifestazione promossa e organizzata da Porto Antico di Genova, in collaborazione con il Municipio I Centro-Est e il supporto di Centro culturale Primo Levi.
<> afferma Ariel dello Strologo, il Presidente eventi del Porto Antico, presentando questa interessante collaborazione tra realtà che tutto l’anno offrono iniziative per grandi e piccini. <>, aggiunge Dello Strologo.
La Festa dei Mondi è infatti il risultato del coinvolgimento di undici Paesi che si presentano e si incontrano per creare unione e arricchimento. Sono Brasile, Camerun, Capo Verde, Cina, Equador, Etiopia, Filippine, India, Marocco, Senegal oltre all’Italia. Conferenze e laboratori creativi trasporteranno bambini e più grandi alla scoperta della mitologia cinese, alla simbologia delle maschere africane, ai colorati tessuti della tradizione marocchina, alle tipiche attività occidentali e molto altro.
Sono le associazioni culturali straniere che si impegnano per farsi conoscere e per creare lo scambio culturale utile anche alla creazione di attrattiva turistica. Genova cosmopolita comprende associazioni come Luanda, Mabota, Alfanus che sono un esempio della grande bellezza che crea la diversità. Il programma di questo evento è particolarmente ricco, coinvolge il CIV, la Casa della Musica e la Biblioteca De Amicis. <>, sostiene Paola Rovero, Assessore alla cultura del municipio Genova-Est.
La Festa dei mondi si concluderà domenica 7 febbraio con la grande festa che prevede il raduno generale in Piazza Matteotti alle ore 14:00, la sfilata nel centro storico con l’arrivo in piazza Mandraccio. Un grande spettacolo animerà la piazza dopo le 15:00, con musica, canti e balli da ogni parte del mondo, insieme alla partecipazione dei tipici Trilli. Il CIV curerà il mercatino di artigianato e gastronomia, che si terrà all’interno del dehor dei propri locali.
Il programmma della festa è disponibile su www.portoantico.it e seguendo #Carnevale16

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“UBÙ, RE SCATENATO” IN SCENA ALLA TOSSE FINO AL 26 OTTOBRE. TORNA IL SOVRANO CHE CINQUANT’ANNI FA INAUGURÒ IL TEATRO
Era il 1975 quando per la prima volta il dittatore...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
“BAMBU” AL TEATRO DEL PONENTE, LO SPETTACOLO CHE PORTA A GENOVA LA DANZA DELL’AFRICA SUBSAHARIANA
Una rappresentazione che stravolge i canoni eurocentrici e le performance...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata dal...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
I ROLLI DAYS CHIUDONO CON 59MILA VISITATORI. MONTANARI: «OCCASIONE DI FORMAZIONE, CONOSCENZA E CONDIVISIONE DEL PATRIMONIO»
L’edizione autunnale della manifestazione che apre le porte dei palazzi...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Il City riporta al cinema i film di Werner Herzog con la rassegna dedicata al regista tedesco
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Il Sociale di Camogli proietta “Colpi di Timone”, film che segnò il debutto di Govi
CAMOGLI (GE) – Dopo il grande successo dello spettacolo teatrale...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
La rassegna “Al cinema con tè” prosegue il 21 ottobre con la proiezione de “I Roses”
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti al Sivori che uniscono gusto...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi