- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“AL FAVOR DELLA NOTTE”: MARCO JACOVIELLO RACCONTA MOZART
Il docente e musicologo presenta al Teatro Carlo Felice il suo nuovo lavoro letterario
Di Chiara Gaddi
“Cangiando i miei vestiti/ con quelli di Susanna, e i suoi coi miei…/ Al favor della notte… ”, recitava la Contessa d’Altavilla nel terzo atto delle Nozze di Figaro.
“Al favor della notte” è anche il titolo del nuovo libro di Marco Jacoviello, professore, estetologo e musicologo collaboratore del Teatro Carlo Felice fino al 2014. Nelle oltre duecento pagine del manoscritto edito da Morlacchi, Jacoviello analizza la trilogia mozartiana composta da Le Nozze di Figaro, Don Giovanni e Così fan tutte secondo un’ottica del tutto nuova. “In realtà l’idea, almeno in parte, ce l’ha avuta Nietzsche- ironizza Jacoviello – che ha visto nella dimensione notturna una complicità che il giorno non ha. E anche perché la notte esprime il canto degli amanti. Partendo da queste considerazioni e integrandole con la mia esperienza d’insegnamento, sono giunto a un modello drammaturgico che è rappresentato proprio dalla trilogia tutta italiana di Mozart e Da Ponte”. Prendendo spunto dal pensiero di Friedrich Nietzsche su “Verità e Menzogna”, Jacoviello volge lo sguardo al contesto storico del teatro d’Opera del Settecento, con rimandi alla letteratura e alla filosofia. Il libro, dopo una ouverture con la presentazione delle tre opere, analizza come sia proprio lo svolgimento notturno dell’azione a rendere più chiari i processi interiori dei personaggi. Prendendo ad esempio alcuni episodi tratti dalle tre opere, appare evidente come il senso si colga solo attraverso questo aspetto e di come esso sia funzionale allo svolgimento della storia. Nel capitolo finale trovano invece spazio i grandi temi cari a Jacoviello, e cioè il rapporto tra musica ed educazione scolastica.
“Il fatto che nella scuola manchi una preparazione musicale non ha scoraggiato Marco nell’intraprendere il suo lavoro– commenta la giornalista Elvira Bonfanti durante la presentazione del libro – in quello che fa c’è l’essenza della pedagogia: non impartire lezioni, ma fornire degli strumenti. Credo che sia questo il tema fondamentale, perché fornire gli strumenti significa dare la possibilità di creare un pensiero critico”.
“Al favor della notte” è un vero e proprio trattato dedicato non solo agli appassionati del genere, ma anche a chi decide di avvicinarsi per la prima volta al mondo dell’opera lirica.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi